L’infortunio di Scamacca è serio, mette l’Atalanta nei guai: è volato a Barcellona dallo specialista
L'infortunio beffardo poi l'esito degli esami diagnostici scandiscono la stagione tremenda di Gianluca Scamacca, che s'è fatto male di nuovo. Questa volta il problema è muscolare, grave quanto lo fu il ginocchio che fece crac e lo ha costretto a star fuori per molto tempo: "lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro, in attesa di consulenza specialistica", è il referto medico dell'Atalanta che vede complicati i piani e ha pochissimo tempo a disposizione per mettere la più classica toppa sul mercato. Lucca e Beto restano i nomi sul tavolo, entrambi difficili da chiudere per la tempistica che non lascia molti margini di trattative. La sensazione è che Gasperini dovrà arrangiarsi con quel che ha, compreso Daniel Maldini arrivato in queste ore.
Quanto tempo dovrà stare fuori Scamacca, quali e quante partite salterà? La risposta è una sola: è molto alto il rischio che la sua esperienza, almeno per questo campionato, sia finita un minuto dopo l'ingresso nella sfida contro il Torino. Perché? L'entità dell'acciacco è tale che nell'ipotesi peggiore (è il caso dell'operazione) dovrà stare fuori da un minimo di due a un massimo di quattro mesi. A prescindere, però, i tempi di recupero sono lunghi. Il giocatore, intanto, è volato intanto a Barcellona, dallo specialista Cugat, per un consulto medico più approfondito. Ma in cuor suo sa conosce già la risposta.
Come s'è fatto male? Scamacca aveva staccato per cercare il gol colpendo di testa, nel rientrare a centrocampo ha alzato la gamba destra in un contrasto nemmeno così duro e ha sentito tirare la parte superiore della coscia. Quella fitta è stata un brutto presagio che è divenuto realtà con i riscontri medici.
Quali soluzioni adotterà Gasperini. La prima opzione a disposizione è utilizzare Retegui e chiedergli di fare gli straordinari tra coppa e campionato. In alternativa ci sono De Ketelaere o Pasalic che possono essere adattati lì davanti. A loro s'è aggiunto anche Daniel Maldini che salirà su un treno in corsa.
E siccome al peggio non c'è mai fine, Gasperini ha ingoiato anche il boccone amaro degli stop di Carnesecchi e Kolasinac: per il portiere si tratta di una "lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro" mentre il difensore ex Arsenal e Marsiglia ha rimediato la "lesione di primo grado del bicipite femorale destro". In un paio di settimane dovrebbero farcela a essere di nuovo a disposizione.