video suggerito
video suggerito

Leandro Domingues è morto a 41 anni, idolo in Brasile e in Giappone: aveva un tumore ai testicoli

Leandro Domingues è morto all’età di 41 anni, lottava contro un cancro ai testicoli dal 2022. Il calciatore brasiliano, ex idolo di Vitória e Cruzeiro, era stato punto riferimento per i tifosi anche in Giappone con Kashiwa Reysol, Nagoya Grampus e Yokohama FC.
A cura di Vito Lamorte
34 CONDIVISIONI
Immagine

Leandro Domingues è morto all'età di 41 anni. Lutto nel calcio brasiliano. Idolo del Vitória e al Cruzeiro, con parentesi al Fluminense e al Portuguesa, oltre all'esperienza in Giappone con Nagoya Grampus e Yokohama FC: l'ex centrocampista lottava contro un cancro ai testicoli dal 2022. La causa della morte non è stata rivelata.

La Confederazione Calcistica Brasiliana (CBF) ha pubblicato un omaggio al giocatore e ha stabilito che ci verrà osservato un minuto di silenzio prima di tutte le partite di Serie A e B del prossimo fine settimana. Il presidente Ednaldo Rodrigues ha dichiarato: "Ho potuto seguire i primi passi di Leandro Domingues. Lui è della mia città. Sono estremamente sconcertato da questa partenza anticipata. Che Dio conforti la sua famiglia, i suoi fan e i suoi amici. Leandro lascia una bellissima eredità al calcio, soprattutto ai tifosi del Vitória…".

Leandro Domingues è morto a 41 anni: aveva un tumore ai testicoli

"Leandro è sempre stato un vero maestro in campo, dimostrando determinazione e passione per il club. La sua eredità di forza, dedizione ed esempio di persona continuerà a ispirare generazioni", ha scritto il Vitoria sui suoi profili social per ricordare il calciatore.

Anche Cruzeiro e Portuguesa hanno ricordato sui social Leandro Domingues, che nel corso della sua carriera ha segnato 109 gol e fornito 13 assist in 426 partite.

Leandro Domingues idolo anche Giappone con Kashiwa Reysol, Nagoya Grampus e Yokohama FC

Al di fuori del calcio brasiliano, Leandro Domingues ha fatto la storia anche in Giappone. Dal 2010 al 2014 ha indossato la maglia del Kashiwa Reysol ed è diventato un idolo del club, con cui ha vinto i campionati di prima e seconda divisione, la Supercoppa giapponese, la Coppa dell'Imperatore e la Coppa di Lega giapponese.

Nella Terra del Sol Levante ha giocato anche per il Nagoya Grampus e lo Yokohama FC.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views