Lazio, rigori da record: sono già 11 a favore dopo 17 giornate
E' una Lazio che vola, macina risultati e inanella record su record. La preziosa vittoria in rimonta contro il Brescia è valsa tre punti e ha suggerito diverse riflessioni interessanti sul piano puramente statistico: Simone Inzaghi ha eguagliato il primato di vittorie consecutive nella storia biancoceleste, Ciro Immobile veleggia verso il possibile record di gol in un singolo campionato di Serie A e il numero di rigori a favore (dopo 17 giornate) è salito a quota 11.
Lazio, 11 rigori a favore in 17 giornate
Il dato sui calci di rigore – di cui otto realizzati dagli uomini di Inzaghi – inizia ad assumere proporzioni impressionanti dal punto di vista statistico. Per capirci, in questo campionato la Lazio riesce ad ottenere due rigori ogni tre partite, con grandissima facilità. Il record di rigori a favore in un campionato appartiene al Milan 2002/03, capace di tirare ben 15 volte dal dischetto nell'arco di quella Serie A. Un primato che la Lazio, già a quota 11 rigori dopo 17 giornate, può agevolmente battere nel corso dei prossimi mesi, soprattutto continuando a giocare il calcio efficace delle ultime settimane.
Perchè la Lazio ha tanti rigori a favore?
L'elevato numero di rigori a favore per la Lazio ha una sua chiave di lettura tecnica. La squadra di Inzaghi gioca un calcio offensivo che si traduce in un'occupazione insistita della trequarti avversaria e di conseguenza dell'area di rigore. E poi Immobile e Correa: seppur con caratteristiche diverse in termini di stile di gioco, arrivano frequentemente all'uno contro uno in area di rigore e sono "bravi" a rubare il tempo della giocata al difensore, inducendolo spesso all'intervento falloso. Aggiungiamoci una componente di casualità, ed ecco spiegato (in parte) l'impressionante numero di rigori a favore per la Lazio. E' anche così che i biancocelesti stanno costruendo un campionato da sogno.