video suggerito
video suggerito

La Uefa vuole cambiare ancora la Champions League: tra le proposte ce n’è una epocale

La Uefa è soddisfatta del nuovo format della Champions League, ma per l’edizione 2025-2026 saranno proposte delle novità. Tra quelle esaminate anche l’abolizione dei tempi supplementari.
A cura di Alessio Morra
2 CONDIVISIONI
Immagine

Il nuovo format della Champions League ha raccolto consensi da più parti ed è stato ampiamente promosso. Spettacolo puro soprattutto nella fase a campionato, che ha sostituito i canonici gironi. Ma tutto è migliorabile. Secondo quanto scrive il quotidiano tedesco ‘Bild' la Uefa avrebbe iniziato a discutere una serie di piccole – grandi migliorie che potrebbero essere già applicate dalla prossima stagioni e potrebbero avere un impatto importante.

La Uefa esaminerà le proposte il 30 maggio

La Uefa già da tempo sta provando a capire come migliorare ulteriormente la Champions, dalla stagione 2025-2026. I sondaggi sono stati informali. Sono stati chiesti pareri a una serie di personaggi illustri e a esponenti dei principali club europei. Le somme sono state tirate e venerdì 30 maggio, alla viglia della finale di Monaco di Baviera, le proposte principali verranno discusse durante il Comitato Esecutivo della Uefa.

Immagine

Le novità per la Champions League 2025-2026

Le novità che la Uefa cercherà di introdurre in Champions League, in realtà, varrebbero pure per l'Europa e la Conference League. Perché si pensa in primis ad abolire i tempi supplementari. Sarebbe una novità epocale. In caso di parità al 90′, tanto in finale che nelle sfide giocate tra andata e ritorno, in caso di parità si andrebbe direttamente ai calci di rigore.

Immagine

Poi la Uefa vuole dare un ulteriore vantaggio a chi si classifica tra le prime otto nella fase a campionato, facendo giocare la meglio classificata sempre in casa nella gara di ritorno, a differenza di quest'anno, in cui è stato previsto un sorteggio ad hoc. L'Arsenal meglio piazzato del Real Madrid ha giocato il ritorno fuori casa. Così sarà anche per Barcellona e lo stesso Arsenal nelle semifinali. Blaugrana e Gunners sono arrivati davanti a Inter e PSG nella fase a campionato.

Infine si pensa a evitare i derby anche nei playoff e pure negli ottavi. Quest'anno ce n'è stato uno tra PSG e Brest, e poteva essercene uno tra Milan e Inter agli ottavi.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views