La Serie A approva la sala Var centralizzata: nasce il centro di produzione televisivo della Lega

La Lega di Serie A ha dato il via libera ufficiale alla nuova sala Var centralizzata. Nell'assemblea tenutasi nel pomeriggio i club del massimo campionato italiano hanno votato a maggioranza (18 favorevoli su 20) per la creazione di un centro di produzione televisivo della Lega Serie A, all’interno del quale prenderà vita la sala Var centralizzata che non sarà però a Coverciano, come inizialmente previsto, bensì nel complesso EI Towers di Lissone, cittadina nella provincia di Monza e Brianza.
Prende forma dunque in progetto in collaborazione con la Figc, fortemente voluto dal Presidente Gravina e dall’Associazione Italiana Arbitri come spiega la Lega in una nota nella quale poi aggiunge: "Tale progetto rappresenta il primo passo verso la costituzione della Media Company consentendo alla Lega Serie A una razionalizzazione dei flussi distributivi dei segnali televisivi, il deciso miglioramento della qualità degli stessi (1080p 25 frame per secondo), la possibilità di produrre e distribuire i Top match in 4K, nonché il trasporto di 12 segnali a partita che consentiranno di realizzare già nel prossimo campionato la remote production di determinati incontri".
Il progetto approvato a larga maggioranza dalla Lega di Serie A prevede la realizzazione nel complesso EI Towers di Lissone (in un'area di circa 750 mq) di ben 12 sale Var, una postazione supervisore, delle sale tecniche, uffici, un'area relax, vari servizi, uno spazio per le riprese video, oltre ad una sala conferenze multifunzionale ad uso non esclusivo, dove implementare il progetto federale della Var centralizzata e dove la FIGC e l’AIA potranno anche utilizzare locali e tecnologia per fini didattici, promozionali o istituzionali.