La nuova classifica della Serie A: da oggi dopo quattro mesi cambia (quasi) tutto

Dopo quattro mesi cambia tutto in Serie A. I recuperi della 20ª giornata permettono di definire la nuova classifica del campionato e dunque una situazione più chiara in vista del finale della stagione. All'appello manca solo Salernitana-Venezia, che sarà recuperata giovedì 5 maggio e deciderà buona parte dei destini in zona salvezza. Ma dalla lotta Scudetto a quella per l'Europa, finalmente si avrà un quadro più chiaro. La clamorosa vittoria del Bologna sull'Inter cambia l'inerzia della volata finale per lo scudetto mentre il pirotecnico pareggio tra Atalanta e Torino e la netta sconfitta della Fiorentina in casa contro l'Udinese modificano la corsa per un posto nelle prossime coppe europee.

Recuperi in Serie A, le partite di oggi
Il piatto forte era in programma in serata: con le gare Atalanta-Torino e Bologna-Inter in contemporanea. La partita del Dall'Ara era quella più attesa e la clamorosa sconfitta dei nerazzurri può ora risultare decisiva ai fini della classifica finale nelle zone altissime e per quel che riguarda la lotta scudetto con il Milan. La squadra campione d'Italia infatti ha perso la grande chance di sorpassare i rossoneri in vetta alla classifica e adesso a quattro giornate dal termine è costretta ad inseguire i rivali che hanno due lunghezze da amministrare.
La nuova classifica della Serie A
I risultati dei recuperi della 20a giornata di Serie A dunque modificano la classifica, e in attesa di Salernitana-Venezia permettono di avere un quadro quasi completo della situazione. Ecco come cambia la graduatoria, alla luce delle partite di oggi:
- Milan 74
- Inter 72
- Napoli 67
- Juventus 66
- Roma 58
- Fiorentina 56
- Lazio 56
- Atalanta 55
- Verona 49
- Sassuolo 46
- Torino 44
- Udinese 43
- Bologna 42
- Empoli 37
- Spezia 33
- Sampdoria 30
- Cagliari 28
- Salernitana 25*
- Genoa 25
- Venezia 22*
*una partita in meno