La notte di Dybala: in Champions League può riprendersi la Juventus

Contro il Ferencvaros, nell'ultima partita valida per la prima fase di Champions League, Paulo Dybala è tornato a segnare. Un gol che ha collezionato nel poker in trasferta in Turchia e che rappresenta al momento la sola ‘Joya' stagionale, in sette presenze complessive, 4 in campionato e 3 in Coppa. In Europa, però, Andrea Pirlo lo ha sempre schierato, sia per la costante emergenza con cui il tecnico bianconero si confronta ogni volta scatti la musica della Champions, sia per dare continuità all'argentino che sta patendo un avvio di stagione a dir poco anonimo.
Con tanti uomini fuori e una formazione ancora una volta rivista e corretta, a fianco di Cristiano Ronaldo, scenderà dal primo minuto in campo anche Paulo Dybala. Che proverà in una sera, a riprendersi tutto: la Juve, un posto in campo, fiducia e qualificazione. Perché se la Juventus vincerà il match in programma alle 21.00 contro il Ferencvaros di fatto sarà già con un piede e mezzo agli ottavi di finale e si dovrà contendere con il Barcellona il piacere del primato nel Girone G.
In conferenza stampa Pirlo ha tolto i veli specificando che farà ricorso a precisi giocatori e scelte tattiche. La difesa sarà a quattro col possibile rientro dal primo minuto anche di Alex Sandro, mentre Danilo andrà a fare il centrale. E in avanti, con la conferma di Bernardeschi – altro elemento da recuperare al 100 per cento – Dybala a innescare il risolutore, Cr7. Una coppia che in questa stagione non è riuscita ancora a ingranare, ritrovandosi poco e male in mezzo al campo.
La ‘Joya' argentina ha provato a ridare verve e a scuotere positivamente l'ambiente anche innescando pensieri positivi via social, fugando voci di polemiche e frizioni tra lui, il tecnico e la società. Con un post su Instagram ha condiviso nella giornata di lunedì una foto che lo ritrae durante l'allenamento insieme a Rodrigo Bentancur, Danilo e Cristiano Ronaldo. "Sudamerica", ha scritto il numero 10 juventino sul quale è arrivato anche il commento di Cristiano Ronaldo: "CR7 cittadino del mondo".