video suggerito
video suggerito

La lezione di vita di Conte ai piccoli tifosi del Napoli: “Si gioca a pallone ma si studia”

La lezione di vita di Antonio Conte ad un gruppo di bambini presenti a Castel Volturno per l’allenamento del Napoli: “Si gioca a pallone ma si studia. Ricordiamocelo sempre”.
A cura di Vito Lamorte
37 CONDIVISIONI
Immagine

"Si gioca a pallone ma si studia. Ricordiamocelo sempre, dovete andare bene a scuola altrimenti non vi faccio più giocare a pallone". La lezione di vita di Antonio Conte ad un gruppo di bambini presenti a Castel Volturno per l'allenamento del Napoli. L'allenatore degli azzurri si è avvicinato alla rete e ha dialogato con i piccoli che erano arrivati per vedere i loro beniamini.

In quel momento Conte ha smesso, in parte, i panni del tecnico e si è comportato da genitore e formatore provando a dare un esempio positivo ai piccoli supporter dei partenopei che erano lì per vederlo e ascoltarlo.

La lezione di vita di Conte ai bambini presenti all'allenamento del Napoli

Nel corso dell'allenamento del Napoli, Antonio Conte si è avvicinato ad un gruppo di bambini che erano presenti bordocampo per vedere i loro idoli e ha tenuto un discorso che molti di quei piccoletti ricorderanno per sempre. L'allenatore azzurro, tra una risata ed una battuta, ha detto loro: "Si gioca a pallone ma si studia. Ricordiamocelo sempre, dovete andare bene a scuola altrimenti non vi faccio più giocare a pallone. Io andavo bene a scuola, non sono mai stato rimandato".

Uno ha risposto "E allora non posso diventare allenatore…", ma Conte ridendo lo ha sconsigliato: "No, lascia stare. Fai il calciatore e basta, l'allenatore è troppo difficile. Troppi pensieri".

Spesso queste parole dette da un genitore sembrano provocatorie per un bambino, che magari si comporta esattamente al contrario: se a pronunciarle è un loro idolo, forse possono diventare un piccolo seme che può germogliare.

Antonio Conte da quando è approdato sulla panchina del Napoli ha fatto capire di volersi ambientare subito nella piazza in ogni modo e a testimoniarlo ci sono le uscite notturne per andare a vedere il murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli oppure le uscite in vari quartieri del capoluogo campano.

Le tante voci sul suo futuro, nonostante un contratto con il Napoli, al momento non hanno intaccato il bel rapporto che l'allenatore salentino ha instaurato con i tifosi partenopei. Ma si sa, come diceva il poeta, "di doman non v'è certezza".

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views