La furia di Messi si abbatte sul Getafe: due gol, due legni e ritmo da paura per la Pulce del Barça
Il Barcellona vuole lottare per la Liga fino alla fine e lo dimostra la vittoria contro il Getafe per 5-2 nel turno infrasettimanale. Dopo la conquista della Copa del Rey la squadra di Ronald Koeman e sembra averci preso gusto: i catalani ora sono al terzo posto a 68 punti, a -2 dal Real Madrid e a -5 dall'Atletico capolista ma hanno una gara da recuperare con il Granada. I Culè hanno vinto cinque delle ultime sei partite giocate tra Liga e Copa e una rinascita collettiva che sembra il presagio di una nuova era al Nou Camp.
Ieri sera hanno imposto un ritmo infernale sin da subito al match è il protagonista assoluto è stato Lionel Messi: nella prima mezz'ora, 33′ per la precisione, il numero 10 dei blaugrana è stato imprendibile e i numeri lo confermano: sei conclusioni verso la porta del Barca, tutte di della Pulce, e un bilancio di due gol, una traversa, un palo, un tiro respinto e uno terminato alto.
Il crack argentino ha segnato 25 gol in 29 gare di Liga e si giocherà la poltrona di Pichichi con Karim Benzema (21) ma il totale dell'argentino in questa stagione è di 33 gol, se contiamo anche i 5 in Champions League e i 3 in Copa del Rey. Un'altra stagione in cui Messi ha superato le 30 marcature, a cui si aggiungono 11 assist: la traduzione di questi numeri ci dice che Leo ha partecipato a 44 dei 111 gol del Barça, poco meno della metà.
Insieme a Cristiano Ronaldo è l'unico giocatore dei top 5 campionati europei ad aver segnato almeno 25 gol in 12 stagioni diverse in questo secolo: a differenza del portoghese, però, Messi ha raggiunto lo ha fatto sempre con la stessa maglia a partire dal 2009-2010. Nonostante quanto accaduto all'inizio dell'anno e l'incertezza che regna intorno al suo futuro, la cosa più bella è rivedere il sorriso di Leo Messi prima e dopo le partite: chi ha cercato di farlo passare come un problema per Koeman forse adesso avrà cambiato idea.