Juventus, ultimissime su acquisti e cessioni: bilancio di calciomercato

Le ultimissime notizie di calciomercato sulle trattative della sessione estiva 2019 si sono chiuse con lo stop fissato dalle 22. Quelle giunte in tempo reale hanno alimentato live l'attesa dei tifosi ansiosi di conoscere gli ultimi colpi piazzati dai club. Il mercato si è dunque ufficialmente chiuso e, salvo qualche pesca tra gli svincolati, la rosa della Juventus costruita dalla società per il nuovo tecnico Maurizio Sarri è stata definita.
Gli acquisti
In questa sessione a Torino sono arrivati diversi top players e alcuni buoni giocatori che hanno alzato ulteriormente il livello già alto della rosa bianconera. A “parametro zero” sono arrivati i centrocampisti Aaron Ramsey e Adrien Rabiot, svincolatisi rispettivamente da Arsenal e Psg, così come Gianluigi Buffon, tornato alla Vecchia Signora dopo un anno a Parigi. Ci sono voluti invece circa 85 milioni di euro per strappare alla concorrenza il promettentissimo difensore Matthijs de Ligt già grande protagonista in Europa con l’Ajax e con la nazionale olandese nelle ultime due stagioni. Alla corte di Sarri in questa sessione di mercato sono poi arrivati il terzino brasiliano Danilo dal Manchester City e il centrale turco Merih Demiral dal Sassuolo. Mercato in entrata dunque ottimo se si considera anche il rientro dal prestito al Chelsea di Gonzalo Higuain che con il gioco del tecnico toscano in quel di Napoli ha già dimostrato di andare a nozze.

Le cessioni
Qualche difficoltà in più invece i bianconeri la hanno riscontrata sul fronte cessioni. Liberatisi infatti di Andrea Barzagli ritiratosi e di Martin Caceres svincolato, Paratici e soci sono riusciti a far cassa soltanto con le cessioni di Leonardo Spinazzola alla Roma, di Joao Cancelo al Manchester City e di Moise Kean all’Everton. Troppo pochi dunque i soldi incassati dalla società campione d’Italia che non è riuscita a monetizzare (o quantomeno a liberarsi dei pesanti ingaggi) di giocatori che sembrano destinati ai margini del progetto tecnico del nuovo allenatore.

Il colpo sfumato
Tanti i nuovi arrivi in casa bianconera, ma anche tanti gli affari saltati. Dal ritorno di Paul Pogba all’alternativa di lusso Sergej Milinkovic – Savic, fino all’obiettivo last-minute Ivan Rakitic, alla fine le già citate difficoltà nelle cessioni hanno fatto sì che l’ultimo colpo a centrocampo, che sarebbe stato la ciliegina sulla torta di un mercato comunque ottimo, non sia arrivato.

Cosa manca
Con la partenza di Leonardo Spinazzola e la cessione in prestito di Luca Pellegrini l’unica lacuna che sembra palesare l’attuale rosa bianconera riguarda il ruolo di vice Alex Sandro anche se sia De Sciglio che Danilo possono giocare anche sulla corsia mancina con Cuadrado che all’occorrenza può adattarsi nel ruolo di terzino destro.