Juventus, confronto Buffon-Cristiano Ronaldo dopo la finale di Coppa Italia
La sconfitta in finale di Coppa Italia contro il Napoli ha lasciato il segno in casa Juventus. I senatori del gruppo bianconero dopo il flop dell'Olimpico hanno deciso di dare la proverbiale "scossa" allo spogliatoio in vista della ripresa della Serie A e del tour de force di partite che si concluderà ad agosto con il ritorno in Champions. Oltre a Bonucci e Chiellini, anche Gigi Buffon ha voluto serrare i ranghi e si è reso protagonista anche di un faccia a faccia con Cristiano Ronaldo. Una situazione che a giudicare dalla prova di Bologna, ha prodotto i primi risultati.
Juventus, confronto Buffon-Cristiano Ronaldo dopo il flop in Coppa Italia
La sconfitta e soprattutto la prestazione della Juventus nella finale di Coppa Italia contro il Napoli è stata maldigerita in particolare dai senatori dello spogliatoio bianconero. Bonucci, Chiellini e Gigi Buffon, dopo aver ricevuto il via libera di Maurizio Sarri, hanno tenuto a rapporto tutto il gruppo, con l'obiettivo di "riaccendere il fuoco" dei giocatori bianconeri e ribadire quanto, fame, grinta e spirito di sacrificio siano necessari per portare a casa lo scudetto. Il portierone bianconero in particolare si è reso protagonista, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, di un faccia a faccia con Cristiano Ronaldo. Un confronto per ribadire l'unità d'intenti davanti a tutta la squadra, anche per sottolineare l'importanza di CR7 nel gruppo e in campo, dopo il suo presunto rifiuto a giocare da terminale offensivo dei giorni scorsi.
Il discorso dei senatori della Juventus allo spogliatoio
Un modo dunque per ricompattare tutto il gruppo e lo spogliatoio in vista del ritorno in campo in Serie A, che si è rivelato poi positivo con la vittoria di Bologna. A tal proposito il discorso dei senatori è stato perentorio: "Il destino è nelle nostre mani, dobbiamo remare tutti dalla stessa parte e non possiamo permetterci di rilassarci. Ora ripartiamo alla grande in campionato". Parole che poi sono state ribadite anche da mister Sarri, nel successivo confronto con tutta la squadra. Dopo la Supercoppa e la finale di Coppa Italia, ora in casa Juventus non si può più sbagliare.