Inter-Lugano in tv e streaming: dove vederla

E' tempo di amichevoli importanti anche per l'Inter di Antonio Conte. C'è la classica pre campionato contro il Lugano, oramai un appuntamento fisso che determina l'inizio imminente del nuovo anno. Un test importante per i nerazzurri che in piena rivoluzione di mecato non hanno operato grandissimi cambiamenti nella rosa. Chi è rientrato dai prestiti, Nainggolan e Perisic, è rimasto; Biraghi è tornato a Firenze, si attendono novità a centrocampo con gli arrivi di Vidal (sicuro) e Kantè (speranza); si parla delle cessioni di Godin, Skriniar, Lautaro. Ma nulla è ufficiale se non l'inserimento di Hakimi, unico reale rinforzo fin qui arrivato, oltre a Kolarov prelevato dalla Roma.
L’amichevole che vedrà protagoniste Inter e Lugano per la prima uscita pre campionato come accadde nell'estate 2019, si giocherà martedì 15 settembre al Suning Training Center a porte rigorosamente chiuse. Al centro sportivo nerazzurro il fischio d’inizio è programmato alle ore 17:00.
Dove vedere Inter-Lugano in tv e streaming
Inter-Lugano si fisputerà a porte chiuse ma i tifosi nerazzurri potranno seguirla su Sky, precisamente sul canale "Sky Sport Serie A", il canale 202 del satellite in abbonamento. Come sempre, sarà possibile guardare l'amichevole Lugano-Inter anche via internet in streaming. Ci si può collegare attraverso la piattaforma Sky Go sia attraverso il proprio computer, sia attraverso un tablet o un cellulare scaricando l'applicazione.
Probabili formazioni
Le scelte di Conte saranno diverse per testare le reali condizioni del gruppo tra prime scelte e seconde linee. Le gerarchie dovranno essere riviste in base al rendimento e allo stato di forma. Non cambierà invece il modulo, il 3-5-2 tanto caro al tecnico. Occhi puntati ovviamente su Hakimi, l'esterno arrivato dal Borussia Dortmund e che si schiererà sull'out di centrocampo
INTER (3-5-2): Handanovic; Bastoni, De Vrij, Kolarov; Hakimi, Barella, Brozovic, Sensi, Young; Lukaku, Lautaro.
LUGANO (3-5-2): Osigwe; Kecskes, Maric, Daprelà; Lavanchy, Macek, Custodio, Sabbatini, Guerrero; Gerndt, Lungoyi.