Infortunio per Calabria in Empoli-Bologna, brutte notizie per Italiano: cosa è successo

Brutte notizie per il Bologna durante la partita contro l’Empoli, valida per la semifinale di andata di Coppa Italia, Davide Calabria è stato sostituito per un infortunio all'inizio del secondo tempo. Il difensore rossoblù ha accusato un trauma contusivo alla caviglia al 65′ che lo ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco del Castellani.
Vincenzo Italiano non ha potuto far altro che inserire al suo posto Holm, mantenendo lo stesso assetto tattico della sua squadra per il finale di partita. Questa la nota ufficiale del club rossoblù: "Davide Calabria è stato sostituito a causa di un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni".
Infortunio per Calabria in Empoli-Bologna, brutte notizie per Italiano
Come riportato nel corso dai giornalisti Mediaset presenti a bordocampo, le prime impressioni non sono affatto positive, con il difensore del Bologna che avrebbe espresso grande preoccupazione per via di un possibile movimento innaturale del ginocchio: il numero 14 rossoblù, dopo l'uscita dal campo, si è subito diretto negli spogliatoi.
Il Bologna ha comunicato l’entità dell’infortunio di Davide Calabria: "Davide Calabria è stato sostituito a causa di un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni".
Il Bologna ha battuto 3-0 l'Empoli a domicilio nella semifinale d'andata di Coppa Italia e ha ipotecato la finalissima di Roma. La squadra di Vincenzo Italiano ha dominato la gara, andando in vantaggio nel primo tempo grazie alle reti di Orsolini e doppietta di Dallinga.
Calabria infortunato, quante partite salta con il Bologna
L’infortunio del terzino ex Milan arriva in un momento molto importante per la stagione del Bologna, che è quarto in classifica e si vuole giocare tutte le sue carte per provare a centrare la qualificazione in Champions League. La squadra di Vincenzo Italiano dovrà affrontare in queste ultime otto giornate 6 delle prime 8 squadre della classifica di Serie A.