Il segreto di Messi sui calci di punizione: “Ha allenato la caviglia alle distorsioni”

I grandi campioni dello sport, e in questo caso del calcio, sono stati analizzati, studiati nel dettaglio dal dottor Rajpal Brar, che nei giorni scorsi pubblicò il video su Cristiano Ronaldo, in cui spiegò perché secondo lui il giocatore della Juventus non segna più su punizione. Adesso lo scienziato ha analizzato i calci di punizione di Leo Messi, e ha raccontato che l'argentino ha allenato la sua caviglia alle distorsioni per calciare meglio le punizioni.
Il segreto di Leo Messi, perché è un mago delle punizioni
Senza dubbio Leo Messi è uno dei più bravi calciatori di punizione della storia, lo si può mettere nel novero dei grandissimi come Maradona e Platini e tra i top dell'ultimo decennio con Pirlo e il brasiliano Juninho Pernambucano. In tanti si sono chiesti: ‘Qual è il segreto di Messi sui calci di punizioni?'. Il dottor Brar, dopo aver analizzato le punizioni di CR7 ha spiegato, parlando con ‘Squakwa', perché il numero 10 del Barcellona è un formidabile calciatore di punizioni.
Messi ha allenato la caviglia alle distorsioni
Brar dopo aver effettuato un'analisi estremamente dettagliata delle punizioni di Leo Messi è giunto a una conclusione e ha rivelato che il giocatore argentino ha allenato il suo corpo a slogarsi la caviglia quando calcia una punizione. In poche parole non è che il 10 del Barcellona cerca di farsi male, ma mette la sua caviglia in una posizione anomala che generalmente produce una distorsione alla caviglia. E per fare ciò, senza danni e cioè senza infortuni, di tempo ne ha impiegato tanto Messi, che però lo ha usato bene quel tempo perché è diventato uno dei più grandi calciatori di punizioni. Le parole di Brar:
Quando Messi colpisce la palla, sposta l'anca a destra. Muove i fianchi a destra mentre colpisce per aprire la gamba sinistra dello sciopero. Quando lo segue e colpisce la palla, la gamba sinistra va da sinistra a destra, tutto va verso l'esterno della sua caviglia quasi come succede quando ti distendi la caviglia. Lo chiamiamo "distorsione dell'inversione" quando si attorciglia verso l'interno è la stessa forza.