Il Sassuolo dilaga a San Siro, notte fonda per il Milan: Diavolo in crisi di gioco e d’identità

Il Sassuolo cala il pokerissimo a San Siro su un Milan in crisi di gioco e d'identità. La squadra campione d'Italia in carica ha subito un a brutta sconfitta in casa contro gli emiliani per 5-2 e adesso le difficoltà per i rossoneri sono davvero sotto gli occhi di tutti. Il rossoneri hanno subito 4 gol in due gare di Serie A consecutive per la prima volta nella sua storia e nemmeno la scossa iniziale di Stefano Pioli nella formazione titolare è servita per provare a far invertire la rotta.
Il Diavolo ha iniziato il match premendo e si è visto annullare un gol per un offside di Giroud ma, da quel momento in poi, il Sassuolo ha preso in mano la gara e ha fatto bottino pieno. In meno di tre minuti sono arrivati i gol di Gregoire Defrel e Davide Frattesi che hanno fatto calare il gelo al Meazza. Il francese ha infilato comodamente da pochi passi e il centrocampista ex Roma ha infilato Tatarusanu sul primo palo.
I rossoneri sono tornati in corsa con Olivier Giroud, che di testa ha battuto Consigli realizzando il suo primo gol del 2023; ma poco dopo Berardi ha insaccato nuovamente la palla nella porta rossonera sfruttando un errore di piazzamento della difesa e del portiere rumeno. È la rete numero 11 in carriera del numero 10 al Diavolo.

Chi si aspettava un Milan diverso nella ripresa, non può che rimanere deluso. Nemmeno il tempo di rientrare dagli spogliatoi, che i rossoneri subito si fanno sorprendere e subiscono un altro gol: Calabria stende in area di rigore Armand Laurienté, facendosi scavalcare in maniera fin troppo elementare; e lo stesso calciatore francese si è presentato sul dischetto piazzando il gol del poker neroverde.
Dopo una rete annullata a Rebic per offside, la reazione della squadra rossonera non è all'altezza e piano piano la gara scorre via. Al 79′ Matheus Henrique ha piazzato la cinquina per il Sassuolo: il brasiliano ha controllato bene e ha battuto ancora Tatarusanu. San Siro ammutolito e tanti tifosi sono andati via prima del fischio finale.

Il bel gol di Divock Origi non ha reso meno amara la giornata del Milan, che non subiva almeno 5 gol in un match casalingo di Serie A dal 6 aprile 1997 (1-6) contro la Juventus.
Grande prestazione da parte per i neroverdi di Alessio Dionisi, che si regalano una vittoria importante dopo un periodo di difficoltà.
Il tabellino di Milan-Sassuolo
RETI: 19′ Defrel, 22′ Frattesi, 24′ Giroud, 30′ Berardi, 47′ Laurienté, 79′ Henrique, 81′ Origi.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Gabbia, Kalulu, Hernandez; Tonali, Krunic (70′ Pobega); Saelemaekers (70′ Messias), De Ketelaere (46′ Leao), Rebic (70′ Origi); Giroud. All. Pioli
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Marchizza (46′ Kyriakopoulos), Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi (77′ Thorstvedt), Obiang, Traoré; Berardi (85′ Ferrari), Defrel (76′ Henrique), Laurienté (76′ Alvarez). All. Dionisi
ARBITRO: Antonio Giua.