Il Napoli va in Champions e gongola (anche per i milioni): “Indovina chi è tornato?”

La sconfitta della Fiorentina contro il Milan e il pareggio della Roma con il Bologna permettono al Napoli (e alla Juventus) di avere la certezza della qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Le prime quattro posizioni sono blindate: rossoneri e Inter si giocano lo scudetto, azzurri e bianconeri duellano a distanza per la piazza d'onore e possono farlo con la tranquillità di essere al riparo dalle ambizioni delle concorrenti. Il quarto posto è blindato, a tre giornate dal termine del campionato il vantaggio di punti in classifica ha messo in cassaforte il finale di stagione.
Dopo aver mandato giù l'amarezza (e la grande delusione dei tifosi) per essere usciti dalla lotta scudetto perdendo malissimo contro l'Empoli e la Fiorentina, vedendo sfuggire la vittoria con la Roma per un soffio, i partenopei tirano un sospiro di sollievo e possono concentrare l'attenzione sulle scelte e la strategia di mercato in vista della prossima estate. Intanto gongolano e rispolverano il ritornello della Champions che nel San Paolo (oggi stadio Maradona) ha echeggiato fino a 2 anni, l'ultima volta in cui gli azzurri hanno partecipato al trofeo.
La musichetta e poi il boato dei tifosi divenuto iconico accompagneranno ancora la squadra, il club lo sottolinea con due tweet. Nel primo c'è il tag all'account della Champions e un messaggio ironico: "Indovina chi è tornato?". In un altro, invece, viene rivendicato con orgoglio un dato: "Siamo l'unica squadra italiana a partecipare alle competizioni europee per il 13° anno consecutivo! Siamo in @ChampionsLeague".
Quanto vale per il Napoli il ritorno in Champions? Conti alla mano, grazie alla partecipazione all'edizione 2022-2023 il club si ritroverà in cassa oltre 36 milioni di euro: di questi 15.64 milioni rappresentano la quota di partenza per l'accesso alla fase a gironi; altri 16 circa sono costituiti dal premio relativo al ranking decennale; almeno 5 milioni (è il dato minimo del market pool che può variare anche in base ad altre variabili). A questo tesoretto d'ingresso vanno aggiunti i bonus per vittoria e pareggio ed eventuali passaggi del turno.