Il Chelsea vince la Champions League, battuto 1-0 il Manchester City: decide un gol di Havertz

Il Chelsea ha vinto la Champions League 2021. I Blues hanno sconfitto nella sfida tutta inglese il Manchester City, che ha disputato una finale pessima. Guardiola finisce ko e Tuchel ottiene il successo a nove mesi dalla delusione subita nella finale dello scorso agosto. L'incontro è stato deciso da un gol di Havertz.
Le scelte di Guardiola e Tuchel
Guardiola gioca sempre senza centravanti, in attacco De Bruyne, Sterling e Mahrez. Tuchel, che ha vinto gli ultimi due scontri diretti con il City (in semifinale di FA Cup e in Premier League) se la gioca con la difesa a tre, a metà campo Jorginho e Kanté e in avanti ci sono Mount, Havertz e Werner. La partita ha un copione chiaro. Il Chelsea vuole bloccare tutte le fonti di gioco del Manchester e ci riesce in gran parte, all'inizio il City ha un paio di mezze occasioni, ma Mendy non deve compiere alcun tipo d'intervento. Foden e De Bruyne non trovano la giocata, Mahrez non pervenuto, come Sterling. I Blues appena mettono la testa fuori fanno paura, soprattutto quando evitano di fare tocchetti.
Gli errori di Werner e il gol di Havertz
Ma Timo Werner non calcia bene e manca due occasioni. Si continua su questa falsa riga a lungo. Thiago Silva è costretto a uscire per infortunio. Sembra che il primo tempo debba finire 0-0 e invece al 41′ arriva il gol che spacca in due la finale. Mendy trova Chilwell che imbecca Havertz, il tedesco sfrutta il movimento di Werner e si trova solo davanti a Ederson, lo scavalca e a porta vuota insacca, primo gol in Champions in questa stagione per mister 80 milioni.

Seconda Champions vinta per il Champions League
Nel secondo tempo si aspetta la scintilla ma il Manchester City non si accende fino a quando non è costretto a uscire De Bruyne, che in lacrime lascia il posto a Gabriel Jesus.Il belga ko dopo un duro contrasto con Rudiger. Il City chiede un rigore per un tocco di mano di James, per Lahoz e il VAR non è rigore. Tuchel toglie Werner e manda in campo Pulisic. Al minuto 68 il City costruisce una splendida azione, Azpilcueta è determinante e nega la possibilità di calciare a Gabriel Jesus. L'ultimo quarto d'ora dovrebbe essere intenso, ma non è così anche se il Chelsea si divora il 2-0. Entra il ‘Kun' Aguero, che passerà al Barcellona. Ma pure con le due punte il City non cambia ritmo, anzi la partita è spezzettata e ciò fa il gioco del Chelsea che con maestria va a vincere la Champions League per la seconda volta. Il migliore in campo della finale è Kantè.