Il Bologna spazza via l’Udinese e sale all’ottavo posto in classifica: Barrow mattatore

Nel lunch match della domenica il Bologna ha battuto nettamente l'Udinese per 3-0 ed è salito così all'ottavo posto in classifica a quota 40 assieme alla Fiorentina: la Juventus settima dista appena quattro lunghezze. Scavalcati proprio i friulani, che restano a 38 punti, in decima posizione. Hanno deciso il match le reti di Posch e Moro nel primo tempo, entrambe su assist di Barrow, e poi nella ripresa il terzo centro dello stesso attaccante gambiano.
Prima del match Thiago Motta perde Skorupski, che non va neanche in panchina: tra i pali c'è Bardi. Restano fuori a sorpresa dall'undici titolare dei felsinei Orsolini e Dominguez, al loro posto in campo dal 1′ Moro e Aebischer. Un forfait dell'ultim'ora anche per gli ospiti: niente da fare per Success, in attacco giocano Beto e Thauvin.
Pronti via e il Bologna passa in vantaggio: al 3′ Barrow appoggia il pallone per Posch, che da 30 metri fa partire una conclusione sotto la traversa che non lascia scampo a Silvestri. L'Udinese accusa il colpo e dopo una decina di minuti incassa anche il raddoppio dei rossoblù: è sempre Barrow ad innescare il contropiede dei padroni di casa, servendo Moro che arrivato al limite dell'area rientra sul destro concludendo rasoterra sul primo palo.

Da quel momento la prima frazione vede la reazione dei friulani, che sfiorano più volte la rete dell'1-2, in due occasioni con Zeegelaar, poi con Beto ed infine con un calcio di punizione di Samardzic, ma l'imprecisione e i guantoni di Bardi negano loro il gol. Che arriva ad inizio ripresa, ma ancora per il Bologna, che realizza il 3-0 con Barrow: il gambiano conclude una bella azione corale rifinita a centro area da Moro.
È il colpo del KO per l'Udinese, che da lì in poi non ha più la forza di provare a rimettersi in partita. È anzi il Bologna a sfiorare ancora la quarta reta in più occasioni, portando in porto un successo che mancava da fine febbraio contro l'Inter.