I procuratori più ricchi nel mondo dello sport: Jorge Mendes e Mino Raiola nella Top 5

Spesso si parla dei procuratori come il male oscuro nelle trattative, agenti poco scrupolosi e avidi di soldi, percentuali e commissioni che spesso determinano l'esito positivo o meno di un affare. Persone gradite o no, fanno parte da sempre del mondo del calcio e dello sport in generale e con loro bisogna convivere se si vuole trattare con i giocatori. Negli ultimi anni, però, per mettere un freno ad eventuali pratiche poco ortodosse, ad esempio, la FIFA e l'UEFA hanno obbligato la categoria a portare alla luce le percentuali e le commissioni. Un modo per evitare il ‘sommerso' che da sempre è rovina degli affari non solo nello sport.
Nella speciale classifica stilata dalla rivista Forbes, che riguarda i procuratori più ricchi del mondo tra tutti gli sport, c'è una novità assoluta e non riguarda i nomi degli agenti più ‘potenti' o maggiormente conosciuti del mondo dorato del pallone. In cima a tutto c’è Jonathan Barnett (calcio) e dietro a lui, Scott Boras che si occupa di baseball.
Barnett, il totem dei procuratori
Il procuratore calcistico primo in classifica, per capirci, è una istituzione in Inghilterra e detiene da sempre i diritti di Gareth Bale, suo fiore all'occhiello ma non solo. L'agente ha fatto il grande salto con l’affare che ha portato il gallese dal Tottenham al Real Madrid per un accordo da 100 milioni di euro nel lontano 2013. E' a capo del gruppo Stellar, ha guadagnato 114,8 milioni di euro solo in commissioni e in scuderia oltre a Bale, ha anche Saul Niguez dell’Atletico Madrid, Luke Shaw del Manchester United, Maxi Gomez del Valencia, Joe Hart del Burnley ed altri.
Boras, il guru del baseball
Al secondo posto, per un soffio, c’è Scott Boras, proprietario della Boras Corporation, agenzia numero uno di giocatori di baseball. Rappresenta giocatori del calibro di Bryce Harper (Philadelphia Phillies), Max Scherzer (Washington Nationals) e Stephen Strasburg (Washington Nationals). Di commissioni in carriera ha incassato 106,5 milioni di euro
Mendes e Raiola nella Top5
Al terzo posto ecco Jorge Mendes, tra i più ricchi e famosi procuratori del mondo del pallone. In scuderia può vantare Cristiano Ronaldo, l’altro talento portoghese Joao Felix, James Rodriguez e molti alti. Commissioni guadagnate: 105,8 milioni di euro. Al quarto posto c’è il miglior agente del mondo del basket: Jeff Schwartz, fondatore della Excel Sports Management. Chiude la top 5 il “nostro” Mino Raiola, primo tra gli italiani. Con 63 milioni di euro di commissioni, l’agente di Pogba, Ibrahimovic, Insigne e Verratti è tra i più potenti al mondo.