video suggerito
video suggerito

I conti del Barcellona sono falsati, l’accusa della Liga: inserita nel bilancio una cifra irregolare

Il caos dei posti VIP scatena una nuova crisi finanziaria per il Barcellona che non ha abbastanza soldi per tesserare Dani Olmo e Pau Victor: nel bilancio è stata inserita una cifra che non rappresenta un reale guadagno.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

Alla Liga non tornano i conti fatti dal Barcellona: un nuovo caos finanziario ha travolto i balugrana che all'inizio dell'anno a fatica erano riusciti a tesserare Dani Olmo e Pau Victor, protagonisti di una vicenda davvero assurda che però non si è ancora conclusa. I catalani non potevano tesserare i nuovi acquisti perché sforavano i limiti della spesa salariale e rischiavano di non poter mandare in campo giocatori che erano costati svariati milioni. Il consiglio superiore dello sport aveva concesso una delega di tre mesi per permettergli di giocare, ma da recenti controlli su documenti presentati alla fine di marzo i conti non sembrerebbero essere in regola.

La Liga ha diramato un comunicato in cui spiega nel dettaglio tutti gli aspetti che sarebbero irregolari. Si legge che il nuovo revisore de conti nominato dal Barcellona il 31 dicembre non ha approvato l'ingresso dei 100 milioni di euro guadagnati dalla vendita dei 475 posti VIP dello stadio: i soldi non rappresentano una vera fonte di reddito per il club, come è stato contestato, e dunque avrebbe speso più di quanto ha guadagnato secondo le regole del fair play finanziario.

Cosa succede al Barcellona

Dopo tre mesi i blaugrana tornano esattamente nel punto di partenza. A gennaio erano riusciti a ottenere una delega valida fino al prossimo 7 aprile che consentiva all'allenatore di mandare in campo Dani Olmo e Pau Victor: il Barcellona fino a quel momento non era riuscito a tesserare i due giocatori perché avrebbe superato il tetto salariale imposto dalla Liga. Dai controlli però è merso che la situazione in realtà non è stata ancora regolarizzata e dunque il tetto si abbassa ancora una volta. Per schierare i giocatori era stata inserita nei conti la vendita dei circa 500 posti VIP al Camp Nou per 100 milioni di euro, ma l'organismo presieduto da Tebas non ha approvato questa somma perché non sarebbe un reale guadagno per la società, dato che non è ancora rientrata nel suo stadio che è in fase di ristrutturazione e dunque non può essere inserita nell'esercizio finanziario 2024.

As riporta che il precedente revisore dei conti aveva fatto in modo di inserire la cifra all'interno del bilancio in un modo non regolare, consentendo così al Barcellona di tesserare i due giocatori. Da adesso i 100 milioni incriminati verranno sottratti dal tetto salariale che di fatti tornerà uguale a prima: in vista dell'estate sarà difficile per il Barça acquistare giocatori o rinnovare quelli già presenti in rosa: "Secondo i bilanci finanziari del Barcellona, ​​il club non aveva il saldo o la capacità di registrazione necessari al 31 dicembre 2024 o al 3 gennaio 2025, né li ha avuti da quella data, né li ha attualmente, il saldo o la capacità di registrazione necessari, ciò che è pubblicamente noto come ‘Fair Play', per la registrazione dei giocatori Dani Olmo e Pau Victor."

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views