video suggerito
video suggerito

Flick detta le regole per la festa dopo il trionfo sul Real: il Barcellona pensa già all’Inter

Il Barcellona ha vinto la Copa del Rey contro il Real Madrid ma ha già la testa all’Inter: Hansi Flick detta le regole per la festa dopo il trionfo per evitare cali di concentrazione.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Barcellona ha vinto la Copa del Rey in una finale mozzafiato contro il Real Madrid ma ha già la testa all‘Inter. Hansi Flick detta le regole per la festa dopo il trionfo per evitare cali di concentrazione e nel post-gara di Siviglia ha messo delle restrizioni ai festeggiamenti per evitare spiacevoli sorprese in vista dei prossimi impegni.

Il mese di maggio del Barça sarà uno dei più intensi di sempre, visto che avrà le due semifinali di Champions più l'eventuale finale, e gli impegni per chiudere il discorso in Liga, tra cui l'ennesima Clasico stagionale in casa contro il Real il giorno 11 maggio. Un finale di stagione che potrebbe essere dolcissimo per i blaugrana e per questo motivo Flick non vuole cali di concentrazione.

Immagine

Il Barça pensa già all'Inter: Flick detta le regole per la festa

Il Barcellona non ha festeggiato in maniera eccessiva la vittoria della Copa del Rey contro il Real. Festa in campo, un paio di bottiglie di champagne nella cena con tutta la delegazione e poi stop. Nessun altro tipo di eccesso perché c'è bisogno di tornare focalizzati sul prossimo incontro e sui prossimi impegni. Per festeggiare ci sarà tempo alla fine dell'annata.

Sique Rodríguez ha condiviso alla trasmissione ‘Carrusel Deportivo‘ alcuni dettagli sui festeggiamenti della squadra e sulle condizioni imposte dall'allenatore tedesco: nella notte di Siviglia, prima di rientrare a Barcellona, il club ha controllato che i calciatori riposassero in maniera adeguata dopo la battaglia de La Cartuja e, come già anticipato, anche il consumo di alcool è stato ridotto al minimo.

Immagine

Flick cerca l'eccellenza nei dettagli e i risultati gli stanno dando ragione: l'allenatore tedesco ha vinto il suo secondo titolo con il Barcellona e ha battuto il Real Madrid per la terza volta grazie anche alle regole chiare e precise che ha imposto al suo gruppo di lavoro, in campo e fuori.

Il Barcellona potrebbe vivere l'ennesima stagionale straordinaria della sua storia e farlo nel 125° anno di vita del club sarebbe straordinario. Dopo la Supercoppa di Spagna e la Copa del Rey, ora focus su Champions League e Liga. Nulla verrò lasciato al caso, in campo e fuori.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views