Fiore di loto, lo stadio più grande al mondo sarà del Guangzhou Evergrande

Si chiamerà "fiore di loto", avrà un capienza di 100 mila spettatori, sorgerà su un'area di 150 mila metri quadrati e costerà 1.7 miliardi di dollari. Dove verrà costruito lo stadio? In Cina e ospiterà le partite del Guangzhou (la squadra allenata da Fabio Cannavaro). Il gruppo Evergrande proprietario del club s'è detto pronto al maxi-investimento (12 miliardi di yuan, secondo la valuta del Paese asiatico) per realizzare una delle strutture più grandi al mondo. Un annuncio che ha fatto seguito a quello dell'ammodernamento del Santiago Bernabeu, una delle cattedrali del calcio europeo.
È stata l’agenzia Xinhua a rilanciare le ultime notizie sul progetto che, secondo le previsioni, dovrebbe essere concluso nel giro di un paio di anni. In Rete circolano anche le prime immagini e un video che mostra la bellezza del progetto: il design richiamerà il fiore che è simbolo di purezza e capacità di mantenere la propria bellezza anche galleggiando in acque palustri; impressionante la sequenza di colori, dal viola all'arancio, che illuminerà l'intera struttura. Quanto alla parte interna, sarà un po' come entrare in una grande astronave.

Dicembre 2022, è questa la data prevista per la consegna del nuovo stadio che sarà fiore all'occhiello dell'impiantistica mondiale. Il presidente Xia Haijun del gruppo Evergrande s'è detto molto fiducioso che le scadenze verranno rispettate. L'obiettivo è anzitutto ospitare la cerimonia di apertura della edizione della Coppa d'Asia in programma nel 2023 ma la nuova struttura non sarà l'unica in cantiere, come ammesso dallo stesso massimo dirigente: "In Cina – è la chiosa del presidente – abbiamo intenzione di edificare altri stadi di alto livello per il calcio professionistico con capienza che va dagli 80 a 100 mila posti". Al di là della Grande Muraglia l'emergenza coronavirus è solo un brutto ricordo.