Fabio Pecchia esonerato dal Parma: nuovo allenatore, Chivu è il prescelto

Il Parma ha comunicato a Fabio Pecchia l'esonero, un provvedimento che arriva al culmine di un periodo negativo per la formazione gialloblù. La squadra emiliana è scivolata al 18° posto in Serie A (con appena 20 punti conquistati) ed è in piena zona retrocessione assieme al Venezia e al Monza. Quattro le sconfitte consecutive (13 in totale, a fronte di 8 pareggi e solo 4 vittorie) che l'hanno affossata in classifica, l'ultima è arrivata contro la Roma: è stato il colpo di grazia inferto al tecnico che a ottobre scorso aveva addirittura rinnovato il contratto fino al 2027.
"Il percorso del Parma Calcio e di Fabio Pecchia si divide – si legge nella nota ufficiale -. Dopo 110 partite in gialloblu, è doveroso evidenziare i traguardi raggiunti, culminati con la storica vittoria del campionato di Serie B 2023/24. Oltre due anni in cui l’allenatore Fabio Pecchia e il suo staff hanno lasciato un marchio indelebile nella storia dei Gialloblu, avendo raggiunto obiettivi sportivi corredati da valori umani e professionali. Parma Calcio augura le migliori fortune professionali a Fabio e al suo staff per il prosieguo delle loro carriere".
I numeri del Parma che hanno condannato Pecchia
Parma colato a picco in campionato. L'ultimo successo risale al 28 dicembre scorso (2-1 ai danni del Monza). Da allora, eccezione fatta per i pareggi contro Torino (0-0) e Venezia (1-1), il Parma ha sempre perso. Contro Lecce in casa (1-3) e Cagliari in trasferta (2-1) i ko più pesanti, perché ottenuti contro avversarie impegnate nella lotta per restare in serie A. Nonostante il buon avvio di stagione, la piega che ha preso il torneo dei ducali è stata decisamente negativa. Il pareggio con la Juventus (2-2) e la vittoria sulla Lazio (3-1) avevano dato segnali incoraggianti ma sono stati spazzati via dal prosieguo delle giornate fino allo stop fatale (per Fabio Pecchia) in casa contro la Roma (0-1).

Chi sarà il prossimo allenatore: Chivu il prescelto
Chi ci sarà in panchina a partire dalla prossima partita di campionato? Il nome del nuovo allenatore sarà comunicato a breve dalla società, in attesa di chiudere formalmente la pratica con il ‘vecchio'. C'è stato un approccio con Igor Tudor ma il tecnico croato ha detto no alla proposta perché non del tutto convinto di accettare l'incarico allo stato dei fatti. Solo voci quelle relative ad Andrea Pirlo, reduce da un'esperienza tra alti e bassi alla Sampdoria. Nella rosa dei candidati anche Andreazzoli e Chivu. Proprio quest'ultimo è il prescelto che nelle prossime ore metterà nero su bianco. L'ex difensore di Inter, Roma e Ajax tra le altre è molto vicino a sedersi sulla panchina gialloblù.
Non c'è molto tempo da perdere alla luce degli impegni in calendario e della necessità di riprendersi in fretta dallo scossone. Al Tardini arriva il Bologna, 8° e a +21 rispetto al Parma, deciso a fare punti preziosi per agganciare un posto in Europa. Un match difficile con vista sulle dirette concorrenti per non retrocedere: l'Empoli (21 punti) riceve l'Atalanta, al Bentegodi il Verona ospita la Fiorentina. Serve invertire la tendenza e farlo rapidamente.