Fabio Paratici sarà il nuovo direttore sportivo del Milan: raggiunto l’accordo con il club rossonero

La notizia era nell'aria ma ora sembra essere proprio cosa fatta: Fabio Paratici sarà il nuovo direttore sportivo del Milan. L'ex dirigente di Juventus e Tottenham ha infatti raggiunto l'accordo verbale con il club rossonero a seguito dell'incontro di ieri alla presenza anche dei vari legali. Adesso si dovranno preparare i contratti, ma ci vorrà un bel po' per chiudere sotto tutti i punti di vista l'affare. Secondo quanto riferisce Sky Sport infatti adesso dovranno solo essere valutare se inserire all'interno del contratto eventuali clausole, way out in caso di ulteriori squalifiche.
Di fatto però l'accordo è stato trovato. Ci vorrà del tempo per l'annuncio, forse non poco, probabilmente anche settimane o mesi, ma la strada è ormai tracciata. Le parti iniziano a lavorare per concludere ogni dettaglio ma di fatto l'era Paratici al Milan è pronta a decollare. Paratici al momento sta scontando una squalifica a livello mondiale per plusvalenze e falso in bilancio. Dopo l'apertura del processo sportivo contro la Juventus nel 2023 gli è stata comminata una squalifica di 30 mesi, estesa a livello mondiale che scadrà il prossimo 20 luglio 2025.

Quando finisce la squalifica di Paratici
Una squalifica non gli ha permesso di proseguire anche la sua esperienza al Tottenham dove lavora dal 2021 inizialmente come direttore generale, per poi fare un passo indietro e continuare a operare in altri ruoli. Paratici al Milan dunque potrà iniziare a operare proprio a partire dalla metà di luglio. Chiaramente sarà da capire come il Milan vorrà impostare il lavoro di Paratici in estate, nel bel mezzo del mercato, con questi ultimi 20 giorni da scontare. Il tutto sarà verosimilmente messo nero su bianco affinché sia tutto chiaro e tracciato.
Da tempo il suo nome era in cima alla lista dei desideri della proprietà rossonera capeggiata da Jerry Cardinale. Per un momento si era parlato anche di un'intesa tra Zlatan Ibrahimovic e Igli Tare ma alla fine ad avere la meglio è stato proprio l'ex Juventus. Curioso capire ora Paratici a chi vorrà affidare la panchina del Milan per poi iniziare a lavorare sulle strategie di mercato da adottare proprio con il nuovo tecnico. Il Milan ha cambiato tanto già a gennaio e probabilmente gli interventi da fare non saranno moltissimi ma sicuramente strategici.