E’ morto Bruno Bernardi, storica firma del giornalismo sportivo

All'età di 79 anni è morto Bruno Bernardi, storica firma de ‘La Stampa' di Torino che acquisì grande notorietà partecipando, in veste di ospite, spesso al programma televisivo ‘Il Processo del Lunedì di Aldo Biscardi. Bernardi era ricoverato da qualche giorno all'ospedale ‘Mauriziano' di Torino. Bi Bi, come era chiamato dagli amici, è stato inviato al seguito della Juventus per oltre cinquant'anni. E sui bianconeri ha scritto anche una quindicina di libri, uno degli ultimi lo aveva dedicato ad Alessandro Del Piero.
Ha seguito la Juventus per oltre 50 anni
Grande giornalista, profondo conoscitore di calcio e tifoso della Juventus, di cui davvero sapeva tutto, spesso ha raccontato aneddoti che davvero in pochi conoscevano e molte volte queste chicche le ha regalate ai tifosi e agli appassionati in televisione. Perché spesso è stato ospite del ‘Processo di Biscardi‘, era tra gli ospiti già quando il programma era trasmesso ancora in Rai ed aveva il nome originario di ‘Processo del Lunedì.
Bruno Bernardi è stato anche un apprezzato scrittore
Il calcio lo conosceva a tutto tondo avendo giocato anche a livello dilettantistico, con la società torinese Pino Maina. Suo papà era un tifoso del Toro, ma oltre a migliaia e migliaia di articoli ha scritto anche tanti libri sulla Juventus, ma anche uno su Gigi Riva, scrisse la biografia del più grande attaccante italiano di sempre che aveva come titolo ‘Rombo di Tuono'. Giovanni Arpino, grande scrittore, nella prefazione elogiò Bernardi scrivendo parole meravigliose, che oggi restano scolpite:
“Bruno Bernardi è la cronaca, la incarna. Lui, che ha giocato a football, si ferma sul tocco di esterno, sullo strappo, sul debito di ossigeno, sul taglio, sullo stacco, insomma su quei fondamentali elementi che costituiscono l’umile scienza della cronaca“