Dybala risponde a Koopmeiners, Roma-Atalanta finisce 1-1: buon ritmo e tante occasioni all’Olimpico

Ritmo e occasioni, ma Roma-Atalanta finisce 1-1. Allo stadio Olimpico lo scontro per la zona Champions League si chiude con un pareggio che permette alla Dea di chiudere il girone d'andata al sesto posto mentre i giallorossi ‘girano' in ottava piazza.
Prima parte di gara vivace e intensa all'Olimpico, con la Dea che l'ha sbloccata subito con Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese che ha colpito forte di testa su assist di Miranchuk e ha battuto Rui Patricio. La Roma reagisce e inizia a sfruttare le qualità dei suoi calciatori più forti tecnicamente come Dybala, Pellegrini e Lukaku.
Poco prima dell'intervallo l'arbitro Aureliano ha assegnato un calcio di rigore per i giallorossi e sul dischetto si è presentato Paulo Dybala: la Joya ha incrociato con il sinistro, angolato e potente, e ha spiazzato Carnesecchi dagli undici metri.

Poco prima dell'esecuzione del penalty Koopmeiners ha cercato di innervosire l'argentino con un gesto provocatorio e il numero 21 dopo aver segnato ha lanciato il pallone sulla schiena dell'avversario per vendicarsi.
Nella ripresa c'è l'esordio di Huijsen e la gara resta sempre molto vivace: Scamacca segna ma il gol è irregolare, Lukaku spreca l'occasione del 2-1 e Carnesecchi evita un autogol salvando la porta dell'Atalanta.

Il tabellino di Roma-Atalanta
RETI: 8′ Koopmeiners, 39′ Dybala.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Karsdorp (65′ Celik), Mancini, Llorente (46′ Huijsen); Kristensen, Pellegrini (73′ Paredes), Cristante, Bove, Zalewski (65′ Spinazzola); Lukaku, Dybala (84′ El Shaarawy). Allenatore: Mourinho.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini (85′ Hien), Djimsiti, Kolasinac (79′ Palomino); Holm, De Roon, Ederson (65′ Pasalic), Ruggeri (64′ Zappacosta); Koopmeiners; Miranchuk, De Ketelaere (46′ Scamacca). Allenatore: Gasperini.
ARBITRO: Gianluca Aureliano.