Cristiano Ronaldo non stecca l’esordio, il Portogallo parte bene ai Mondiali 2022: Ghana battuto 3-2

Il Portogallo parte con il piede giusto ai Mondiali 2022. La selezione lusitana ha battuto per 3-2 il Ghana e si è preso subito la vetta del gruppo H, che nel primo match aveva visto il pareggio a reti inviolate tra Uruguay e Corea del Sud. Nei minuti iniziali si è parlato molto dell'emozione che Cristiano Ronaldo ha mostrato durante l’inno nazionale: per CR7 dovrebbe essere l’ultimo Mondiale e arriva in un momento delicatissimo a livello personale dopo l'addio con il Manchester United.
I ragazzi di Fernando Santos hanno fatto un buon primo tempo ma non sono riusciti a trovare il gol: un paio di episodi in area ghanese sarebbero da rivedere ma l'arbitro americano Elfath e gli uomini al VAR lasciano giocare. All'inizio della ripresa viene assegnato un calcio di rigore, abbastanza dubbio, per fallo su Cristiano Ronaldo e lo stesso fuoriclasse di Madeira lo realizza in maniera implacabile. CR7 ha segnato il suo 119° gol con la nazionale ed è l'unico ad aver segnato in cinque diverse edizioni dei Mondiali.
La gara, però, è sempre aperta. Il Ghana non ha mollato la presa e ha rimesso tutto in equilibrio nel giro di pochi minuti grazie alla rete di André Ayew, che da pochi passi ha insaccato senza problemi un cross basso dalla sinistra di Kudus.

Il Portogallo ha ripreso le redini della situazione in mano e con due giocate di Bruno Fernandes ha vinto la gara: in occasione della prima è stato Joao Felix a battere Ati-Zigi con un bel pallonetto mentre nella seconda è arrivata la firma del neo entrato Rafa Leao.
Quando la gara sembrava scorrere su binari comodi per i lusitani, ecco la scintilla: Osman Bukari ha sfruttato al meglio l'occasione che gli è capitata in area di rigore e ha riaperto la contesa. Nei 9 minuti di recupero il Ghana va vicinissimo al pareggio per una leggerezza di Diogo Costa ma Inaki Williams scivola sul più bello e così il Portogallo si è portato a casa 3 punti importantissimi per il cammino mondiale.

Portogallo-Ghana è stata la quarta partita in Coppa del Mondo con almeno cinque gol realizzati solo nel secondo tempo: Polonia-Peru 5-1 (1982), Olanda-Brasile 2-3 (1994), Belgio-Giappone 3-2 (2018).
Il tabellino di Portogallo-Ghana
RETI: 65′ Cristiano Ronaldo, 73′ A. Ayew, 78′ Felix, 80′ Leao, 89′ Bukari.
PORTOGALLO (4-3-1-2): Costa; Cancelo, Dias, Pereira, Guerriero; Neves (77′ Leao), Bernardo Silva (88′ Palinha), Otavio (56′ Carvalho); Fernandes; Ronaldo (88′ Joao Mario), Joao Felix (88′ Ramos). CT: Santos.
GHANA (5-3-2): Ati-Zigi; Seidu, Dijku (92′ Semeneyo), Amartey, Salisu, Baba; Kudus (7′ Bukari), Partey, Abdul Samed (92′ Kyereh); A.Ayew (77′ J. Ayew), Williams. CT: Addo.
ARBITRO: Ismail Elfath (USA).




