Cristiano Ronaldo fuori nel debutto dell’Allegri 2 a Udine: le scelte della Juventus in attacco
Nonostante le rassicurazioni di ieri in conferenza stampa, si tornerà a parlare in maniera piuttosto consistente di Cristiano Ronaldo: il fuoriclasse portoghese parte dalla panchina nella gara d'esordio nel campionato di Serie A 2021-2022 della Juventus a Udine. Massimiliano Allegri per il suo secondo esordio sulla panchina bianconera ha deciso di affidarsi alla coppia Dybala-Morata in un 4-3-3 classico con Cuadrado a supporto dei due giocatori più offensivi sugli esterni mentre Bernardeschi nel ruolo di mezz'ala al fianco di Bentancur e Ramsey in mezzo al campo. Sembra ripetersi un po' la storia a cui avevamo già assistito a Bologna nell'ultima giornata dello scorso campionato: anche in quel caso Andrea Pirlo, allora timoniere della Vecchia Signora, lasciò il cinque volte Pallone d'Oro in panchina per tutto il match.
Non risultano problemi fisici per il calciatore lusitano e secondo quanto riportato da Sky Sport 24 sarebbe stato lo stesso CR7 a chiedere di restare fuori nel primo match ufficiale dell'annata 2021-2022 della Juve: una situazione che potrebbe modificare ogni tipo di scenario a livello di mercato per i prossimi 10 giorni prima della fine della sessione estiva. Nelle scorse settimane il nome di CR7 è sempre stato molto chiacchierato ma Allegri ieri aveva cercato di mettere la parola fine a questa situazione: l'esclusione di oggi apre una nuova pagina.
Il vicepresidente della Juventus, Pavel Nedved, ai microfoni di DAZN nel pre-partita è parso molto tranquillo in merito alla situazione del campione portoghese: "Cristiano Ronaldo in panchina? Non bisogna cercare sensazioni: è stata una scelta condivisa con il giocatore. È normale che a inizio stagione la condizione non sia al top. È un discorso che riguarda tutta la rosa. Anche Chiellini, campione d'Europa, è in panchina. Allegri sta mettendo in campo la squadra migliore. Ronaldo resta alla Juve? Assolutamente sì".
Le formazioni ufficiali di Udinese-Juventus
Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Pereyra; Pussetto. A disposizione: Padelli, Scuffet, Zeegelaar, Okaka, Jajalo, Cristo Gonzalez, Deulofeu, Stryger Larsen, Palumbo, Samardzic, Ianesi, De Maio. Allenatore: Gotti
Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Ramsey, Bernardeschi; Cuadrado, Morata, Dybala. A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Chiellini, Ronaldo, Pellegrini, Kaio Jorge, Rugani, Locatelli, Ranocchia, Kulusevski, Chiesa. Allenatore: Allegri