198 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Cosa serve all’Italia per qualificarsi agli ottavi e cosa succede se perde o pareggia contro la Spagna agli Europei

Il risultato della partita contro la Spagna può essere decisivo per l’Italia così da conquistare la qualificazione agli ottavi di finale degli Europei 2024. Gli scenari in caso di vittoria, pareggio o sconfitta.
A cura di Maurizio De Santis
198 CONDIVISIONI
Immagine

La vittoria contro l'Albania nella prima partita del Girone B degli Europei 2024 ha quasi messo in tasca all'Italia la qualificazione agli ottavi di finale, che si è ulteriormente avvicinata dopo il 2-2 tra Croazia e Albania. Il vero obiettivo di Luciano Spalletti e i suoi, nella partita di stasera contro la Spagna, resta la vittoria che consegnerebbe alla Nazionale la qualificazione matematica al primo posto. Agli azzurri potrebbe bastare anche un pareggio per essere praticamente certi di superare la fase a gruppi. Accedervi da seconda oppure da terza, però, fa tutta la differenza quanto ad abbinamento nel tabellone degli ottavi di finale e al rischio di incontrare subito una delle big del torneo.

Cosa succede se l'Italia pareggia o perde contro la Spagna a Euro 2024

Perché tanta fiducia legata a un risultato di pareggio oppure sconfitta? Il motivo è da ricercare nel confortante pareggio tra croati e albanesi, nel regolamento e nei precedenti statistici. Le prime due nazionali classificate nel girone passano con certezza agli ottavi, a queste si aggiungeranno le 4 migliori terze che verranno ripescate. Conti alla mano, in caso di pareggio contro la Spagna la qualificazione dell'Italia – a quota 4 punti – diverrebbe cosa fatta: mai, nella storia degli Europei a 24 squadre, una nazionale è rimasta fuori dal lotto delle migliori terze con 4 punti.

Nulla sarebbe compromesso anche in caso di malaugurata sconfitta con le Furie Rosse. Nelle edizioni del recente passato (è successo anche nel 2021, ma c'è addirittura il caso del Portogallo che nel 2016 vinse gli Europei) ci sono state squadre che hanno superato i gironi con appena 3 punti. Senza considerare l'ultima partita del girone contro la Croazia, che agli azzurri basterebbe pareggiare per avanzare agli ottavi da seconda.

Immagine

Italia agli ottavi degli Europei matematicamente: le combinazioni

Quando si avrà la certezza matematica della qualificazione dell'Italia? Sulla carta anche stasera, in caso di vittoria sulla Spagna: con 6 punti, il vantaggio degli scontri diretti sugli iberici e un vantaggio incolmabile per Croazia e Albania, le porte degli ottavi sarebbero spalancate e la Nazionale passerebbe come prima del girone.

L'importanza di avere un buon piazzamento in classifica. Chiudere in testa al girone riserva come avversaria negli ottavi una terza classificata che, per adesso solo in teoria, può essere una nazionale alla portata degli azzurri nei Gruppi A (Germania, Svizzera, Ungheria, Scozia), D (Olanda, Austria, Francia, Polonia), E (Belgio, Slovacchia, Romania, Ucraina) o F (Turchia, Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca).

In caso di secondo posto, invece, l'abbinamento sarà con la seconda del Gruppo A. Se ripescati tra le migliori terze per l'Italia si potrebbe prefigurare un ottavo di finale più ostico sulla carta contro la prima del Gruppo E (il Belgio, che resta favorito nonostante il debutto) oppure F (il Portogallo di Cristiano Ronaldo).

La classifica del girone dell'Italia agli Europei 2024.
La classifica del girone dell'Italia agli Europei 2024.

Il girone dell'Italia agli Europei: chi passa a pari punti

Dopo l'esito della partita tra Albania e Croazia, la classifica del girone vede Italia e Spagna appaiate in testa a 3 punti, con le due selezioni balcaniche insieme a 1 punto. È concreta la possibilità che nel raggruppamento dell'Italia vi sia un arrivo a pari punti tra due o più squadre. Nel caso, ecco quali sono i criteri per stabilire l'ordine finale della classifica:

  • maggiore numero di punti negli scontri diretti
  • migliore differenza reti negli scontri diretti
  • maggior numero di gol segnati negli scontri diretti
  • migliore differenza reti generale nel girone
  • maggior numero di gol segnati nel girone
  • maggior numero di vittorie nel girone
  • migliore condotta fair play del girone (calcolando ammonizioni ed espulsioni)
  • migliore posizione nella classifica alle qualificazioni europee
198 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views