Coppa di Germania, la Federcalcio tedesca ‘apre’ a 1.000 tifosi allo stadio

La Germania potrebbe fare da spartiacque tra i grandi campionati europei ancora una volta. Dopo essere stato il primo a ripartire dopo la pandemia e ad adottare sin da subito il protocollo della quarantena ‘soft' in caso di nuovi positivi per salvaguardare il prosieguo della stagione fino al suo naturale compimento, adesso potrebbe essere il ‘volano' anche per il ritorno dei tifosi allo stadio. Non è una ‘prima assoluta' perché in alcune realtà calcistiche continentali già accade, come in Ungheria o in Serbia, ma sarebbe un fondamentale ulteriore passo verso la normalità definitiva.
Non c'è nulla di ufficiale ma l'intento è quello almeno di provarci pianificando un protocollo per capire se tutto ciò sia possibile. Ad aprile le porte all'ultima fase, cioè la riapertura degli impianti durante le manifestazioni sportive, è stato lo stesso presidente della Federcalcio tedesca, Fritz Keller che sta valutando le possibilità concrete. Con una data precisa: il 4 luglio. Per quel giorno, infatti, si disputerà la finale di Coppa di Germania a Berlino, un perfetto test-match in cui poter rivedere parte del pubblico sugli spalti.
Quanti tifosi potranno entrare allo stadio?
"La responsabilità della decisione è delle autorità di Berlino e saranno loro a darci il via libera: se diranno di sì allora abbiamo la possibilità di rivedere il pubblico in uno stadio" con tempi maggiormente ridotti rispetto alle aspettative iniziali perché sarebbe in anticipo su ciò che si era sempre paventato, ovvero attendere la prossima stagione. L'idea, ovviamente, è di monitorare il tutto e organizzarlo seguendo i protocolli in atto, con un ingresso comunque contingentato. L'ipotesi è quella di fare entrare 1.000 tifosi e inserirli in tribuna rispettando le distanze richieste e assistere così dal vivo alla sfida per il trofeo nazionale tra Bayerm Monaco, fresco campione di Bundesliga, e il Bayer Leverkusen.