Come l’Inter è uscita dalla crisi e ha invertito la rotta: il segreto degli uomini di Simone Inzaghi

L'Inter si è ritrovata. Dopo esseri persa, in maniera abbastanza clamorosa, nella parte centrale della stagione i nerazzurri sono tornati a macinare gioco e risultati. La squadra di Simone Inzaghi ha vissuto settimane tremende tra febbraio e marzo, quando mise a referto 7 punti in 7 gare e venne eliminata dalla Champions League per mano del Liverpool.
I nerazzurri hanno vinto in casa della Juventus una delle gare più sporche e mal giocate dell'anno ma da quel momento qualcosa è scattato nella mente dei campioni d'Italia in carica, che hanno ripreso a far punti e hanno ridotto lo scarto con il Milan capolista: le ultime gare hanno mostrato i ragazzi di Simone Inzaghi in una buona condizione fisica ma soprattutto mentale e giocare una volta a settimana permette di gestire al meglio tutte le situazioni.
Una migliore condizione da parte di alcuni big come Bastoni, Lautaro Martinez e Barella ha aiutato la crescita complessiva della squadra: si tratta di uomini chiave della squadra che ha vinto lo Scudetto lo scorso anno e il loro apporto non era stato sempre all'altezza all'inizio dell'anno. Se a questo ci aggiungiamo anche dei correttivi tattici, come la posizione di Calhanoglu; e una presenza più costante di Correa, che si muove molto bene tra le linee e permette ai compagni di inserirsi con più frequenza in zona-gol.

Ad cementare il gruppo nel momento più complicato della stagione ci ha pensato il criticatissimo capitano Samir Handanovic, che ha organizzato delle cene di squadra per recuperare lo spirito perduto: di queste occasioni non si è saputo nulla perché non ci sono state foto condivise sui social ma questi momenti hanno certamente aiutato la squadra di Inzaghi a ritrovare quello spirito di gruppo che tanto era stato apprezzato in autunno e che all'inizio del 2022 sembrava smarrito. Può sembrare banale ma in momenti così complicati queste situazioni possono fare la differenza.
L'Inter è ancora staccata di un punto dal Milan ma in caso di vittoria nel recupero di Bologna potrebbe superare i cugini: questa situazione, però, non deve essere una coperta di Linus per i nerazzurri che devono cercare di ritrovare quella continuità nel gioco e nei risultati che avevano mostrato fino a pochi mesi fa. Il derby di Coppa Italia ha regalato grande entusiasmo alla squadra e a tutto l'ambiente ma per raggiungere gli obiettivi bisogna ancora lavorare.