Chi prende la Roma al posto di Politano? Contatti con il Liverpool per Shaqiri

Cambiare strategia e obiettivi. La Roma vi è costretta dopo il fallimento della trattativa con l'Inter per lo scambio Spinazzola-Politano. Un'operazione che sembrava in dirittura d'arrivo salvo stopparsi clamorosamente fino al naufragio a causa del mancato accordo tra le parti su un dettaglio: vincolare l'obbligo di riscatto al numero di presenze dei calciatori e non al minutaggio. Il club giallorosso non ha escluso azioni legali nei confronti del nerazzurri, intanto valuta altre opzioni per portare in giallorosso un altro esterno d'attacco così a colmare il vuoto lasciato da Nicolò Zaniolo (operato a Villa Stuart, ha iniziato la riabilitazione con la speranza di essere pronto per l'Europeo a giugno).
Ecco quali sono le opportunità a disposizione sul tavolo, tra cui anche la possibilità di avere l'ex esterno del Sassuolo nella Capitale ma con una formula differente.
- L'obiettivo numero uno al momento è Xherdan Shaqiri del Liverpool, ex dell'Inter (20 presenze, 3 reti) e già sondato nelle settimane scorse. Una pista raffreddatasi in concomitanza della transazione con i nerazzurri e adesso tornata in auge. Perché proprio lui? Ha già giocato in Serie A e tra le fila dei Reds occupa un ruolo di secondo piano (10 presenze, 1 gol finora in stagione). Prestito con diritto di riscatto è la formula con la quale la Roma proverà a strappare l'ex Bayern Monaco a Klopp.
- Suso del Milan è l'altro calciatore mai uscito dai radar dei capitolini che vorrebbero lo spagnolo in prestito alla corte di Fonseca. I rossoneri sono sì disposti a trattare la cessione ma solo a titolo definitivo. Operazione impossibile? No, ad agevolarla potrebbero essere l'interesse del diavolo per Cengiz Ünder oppure l'inserimento nell'operazione – di cui dà notizia Sky Sport – del difensore brasiliano Juan Jesus, quest'ultimo può rappresentare un'alternativa in difesa sia a Romagnoli (nella posizione di centrale) sia a Theo Hernandez sulla fascia sinistra considerata la cessione al Fenerbahçe di Ricardo Rodriguez.