Chi è Andrea Radrizzani, l’imprenditore italiano che può salvare la Sampdoria dal fallimento

Si scrive Andrea Radrizzani e si legge Leeds United. Già, perché nell'auto transitata pochi minuti fa a Bogliasco, centro sportivo della Sampdoria, c'era proprio l'attuale proprietario del club inglese. L'obiettivo dell'imprenditore italiano è quello di salvare il club bluerchiato ed evitare il fallimento societario che vedrebbe estromessa dal calcio professionistico una delle società più storiche e gloriose del nostro Paese. Il proprietario di Aser Capital Limited e Matteo Manfredi con il fondo Gestio Capital Limited hanno inviato venerdì un’offerta vincolante per rilevare la Sampdoria e sono in netto vantaggio per l’acquisto del club, in concorrenza con Alessandro Barnaba, patron del Lille con il fondo Merlyn Advisors Ltd, supportato dall’ex presidente blucerchiato Edoardo Garrone.

Radrizzani ha rilevato il Leeds nel 2017 prendendolo da Massimo Cellino riportandolo in Premier League con Marcelo Bielsa alla guida tecnico. L'imprenditore lombardo, che da anni vive e ha fatto le sue fortune a Londra, ha creato nel 2015 a Singapore Aser Ventures, gruppo di investimento specializzato sempre nel settore sportivo. Nello stesso anno l’imprenditore ha poi lanciato Eleven Sports, una piattaforma per lo streaming sportivo che in poco tempo è arrivata a trasmettere in 13 Paesi, detenendo diritti televisivi relativi a competizioni nazionali e internazionali. In Italia si è aggiudicata i diritti della Serie C poi passata sotto il controllo di DAZN a settembre 2022.

Il nome di Radrizzani era stato accostato anche alla Salernitana prima dell'offerta di Danilo Iervolino arrivata alla vigilia di Capodanno 2021 e che ha permesso al fondatore dell'Università telematica Pegaso di diventare il nuovo proprietario del club campano. Radrizzani ha provato ad entrare nel mezzo della trattativa gestita da un trust – come nel caso anche della Sampdoria – ma senza riuscire ad affondare completamente gli artigli in un'operazione complessa. In questo caso Radrizzani sembra essere davvero in pole per acquisire la Sampdoria ed entrare finalmente a far parte del calcio italiano dopo diverse stagioni in Inghilterra.
Radrizzani, con la sua Aser Ventures è entrato inoltre nel consiglio di amministrazione di DAZN con l’incarico di consolidare il business in Italia, Germania, Spagna, Giappone e con la possibilità di svilupparsi ulteriormente. Attualmente il patrimonio stimato dell'imprenditore italiano e possibile nuovo proprietario della Sampdoria si attesta intorno ai 305 milioni di sterline (pari a 345 milioni di euro al cambio attuale). Ai microfoni di Sky Sport, intercettato da un inviato al centro sportivo di Bogliasco, Radrizzani ha fatto intendere di voler fortemente concludere l'affare e dare un futuro solido ai blucerchiati: “Speriamo, incrociamo le dita”.