Calciomercato Inter, ultime notizie su Lautaro Martinez: il Barcellona aumenta il pressing

C'è la Champions League che preme ma l'Inter sta giocando anche un'altra partita in questi giorni, soprattutto con Lautaro Martinez, il suo ‘Toro' che sta piano piano prendendo posto in modo determinante nell'attacco nerazzurro facendo dimenticare il connazionale Mauro Icardi. L'argentino sta attraversando un momento di forma strepitoso e lo ha dimostrato anche contro il Borussia Dortmund martedì sera a San Siro.
Un ‘Toro' pagato 24 milioni
L'attaccante di Avellaneda ha dimostrato di avere tutte le qualità che due estati fa lo portarono alla corte nerazzurra per crescere ed esplodere, pagandolo ‘solo' 24 milioni al Racing Santander nel 2018. Sia in Serie A che in Champions League ha già lasciato il segno soprattutto con la strepitosa rete del Camp Nou con cui ha gelato il sangue ai tanti tifosi azulgrana. Un gol che lo ha inserito tra i principali ‘sospettati' del prossimo mercato catalano, quando il Barça proverà a prendersi il sostituto di Luis Suarez, il Pistolero oramai over 30.
Il pressing del Barcellona per il dopo Suarez
Le brillanti prestazioni di Lautaro Martinez con la maglia dell'Inter hanno aumentato il pressing dei catalani e le attenzioni del Barcellona per capire la reale possibilità di potersi inserire tra giocatore e club per una trattativa fruttuosa. Il 24enne attaccante argentino è considerato la figura ideale per sostituire Luis Suarez, anche perché – e soprattutto – sarebbe molto gradito a Sua Maestà Lionel Messi. In Spagna, in queste ore non si parla d'altro e il ‘Mundo Deportivo‘ ha confermato come ‘Lautaro sia entrato nell'orbita del Barça'.
Strategia Inter: clausola a 200 milioni
La trattativa non si presenta facile perché i nerazzurri non stanno di certo a guardare. Se nelle scorse settimane si era parlato proprio di Lautaro in fatto di ingaggio, tra i più bassi percepiti nell'attuale rosa dell'Inter, la società si sarebbe già mossa convocando l'agente del ‘Toro', Beto Yaqué. Obiettivo principale, ‘blindare' il giocatore o almeno tutelarsi economicamente, alzando la clausola rescissoria del giocatore dagli attuali 110 milioni a 200 milioni. Una strategia volta, ovviamente, a scoraggiare possibili iniziative estive da parte dei catalani o da altri pretendenti.