Bastoni sbaglia un passaggio facile per Lautaro e Dumfries: l’azione che riassume l’Inter negli scontri diretti

Bastoni sbaglia un passaggio facile per Lautaro Martinez e Dumfries, entrambi in condizione di calciare facilmente verso la porta della Juventus: un'azione che riassume il modo in cui l'Inter ha affrontato gli scontri diretti in questa stagione. Un errore banale per un calciatore della proprietà tecnica e la visione del difensore nerazzurro, che avrebbe potuto far girare la partita in favore della squadra di Simone Inzaghi dopo mezz'ora. Sono stati tanti gli errori nella conclusione verso la porta di Di Gregorio e questo ha portato all'epilogo che tutti, alla fine, si aspettavano: quando non concretizzi la mole di azioni create, la punizione è dietro l'angolo.
I nerazzurri sono usciti sconfitti dall'Allianz Stadium di Torino e si leccano le ferite dopo l'ennesimo scontro diretto perso e il bilancio non è affatto positivo: nei big match la squadra campione d'Italia sembra peccare di presunzione e in alcuni momenti stacca la spina, quasi come se dovesse vincere per inerzia. Naturalmente non è così e i risultati sono lo specchio di questo atteggiamento.

Bastoni sbaglia un passaggio per Lautaro e Dumfries: l'azione che riassume le difficoltà dell'Inter negli scontri diretti
Poco dopo il 25′ l'azione che potrebbe riassumere le difficoltà dell'Inter negli scontri diretti: Bastoni parte dalla linea mediana del campo, spostato sulla fascia sinistra, e supera con un dribbling elegante Conceiçao e in velocità anche Weah. Il difensore dell'Inter si porta a due passi dall'area di rigore, guarda al centro dove ci sono Lautaro (in sospetto fuorigioco) e Dumfries: il numero 95 nerazzurro fa un passaggio che non permette a nessuno dei due compagni di battere a rete ed è lui stesso ad accorgersi appena il pallone parte dal suo piede perché si porta le mani nei capelli.
In partite così importanti non si possono sbagliare delle giocate del genere e quando a farlo sono calciatori del livello tecnico di Bastoni è chiaro che l'errore salta ancora di più all'occhio. Il calciatore nerazzurro fa un errore, ma non è l'unico nel primo tempo a sbagliare in zona gol: Lautaro Martinez, Taremi e Dumfries hanno dato vita ad un ‘festival horror' che lascia un grande amaro in bocca alla squadra di Inzaghi.

In queste partite questi errori si pagano e, puntuale, nella ripresa è arrivato il gol della Juventus.
Inter in difficoltà negli scontri diretti: solo tre vittorie contro le prime 8
L'Inter continua a faticare negli scontri diretti: la sconfitta dei nerazzurri in casa della Juventus è solo l'ultimo tassello di un quadro che quest'anno è davvero negativo contro le big della Serie A: i nerazzurri hanno battuto solo Atalanta, Lazio e Fiorentina e con i viola, oltre che con Juventus e Milan all’andata le tre sconfitte rimediate nei big match. Solo tre vittorie contro le prime otto. È questo il bilancio della formazione campione d’Italia nelle dieci partite giocate finora con squadre che occupino le prime otto posizioni della classifica di Serie A.