Aramu risponde a Morata, il Venezia ferma la rincorsa della Juventus: al Penzo finisce 1-1

Il Venezia frena la rincorsa della Juventus. I lagunari di Paolo Zanetti hanno fermato sul pareggio per 1-1 i bianconeri di Massimiliano Allegri con una prova fatta di grande concentrazione e compattezza di squadra. Gli arancioneroverdi tornano a far punti dopo tre sconfitte consecutive mentre la Vecchia Signora arresta la corsa verso la Champions League dopo le vittorie di fila contro Genoa e Salernitana. Questo stop non permette alla Juve di agganciare la Fiorentina, vittoriosa nel primo anticipo del sabato, e ora i piemontesi potrebbero essere raggiunti dalla Roma e dalla Lazio.
Il match del Penzo è iniziato con l'infortunio di Paulo Dybala: il numero 10 ha dovuto lasciare il campo a Kaio Jorge poco dopo il 10′ a causa di un problema muscolare. Dopo un ottimo inizio bianconero sono usciti pian piano anche i padroni di casa ma al 32′ la squadra di Allegri si è portata in vantaggio con Alvaro Morata. Il centravanti spagnolo ha insaccato alle spalle di Romero un bel cross dalla sinistra di Pellegrini anticipando il suo marcatore diretto e infilando la palla sul primo palo. Il numero 9 della Vecchia Signora ha segnato in trasferta 20 delle 30 reti realizzate in Serie A, incluse sei delle sue ultime sette marcature nel torneo in corso. La marcatura è stata convalidata dopo un rapido check al VAR per una possibile irregolarità di Bernardeschi nel corso dell'azione.

All'inizio della ripresa il Venezia ha trovato il pareggio con Mattia Aramu, che con un bel tiro dal limite dell'area ha battuto Szczesny e ha firmato il suo quinto gol in campionato. Il secondo impianto più antico d'Italia si è animato e il tifo arancioneroverde ha supportato la squadra di Zanetti con grande vigore fino alla fine del match.
I lagunari hanno cercato di sfruttare la spinta dei supporter ma la Juventus ha riguadagnato campo man mano e si è resa pericolosa dalle parti di Romero in diverse occasioni, soprattutto con Morata e Bernardeschi. I bianconeri hanno cercato in tutti i modi la via del gol fino al fischio finale ma il Venezia si è difeso bene e ha portato a casa un punto fondamentale nella corsa per la salvezza.
Il tabellino di Venezia-Juventus
RETI: 32′ Morata, 55′ Aramu.
VENEZIA (4-3-3): Romero; Ebuehi (79′ Mazzocchi), Caldara, Modolo, Haps; Crnigoj (79′ Peretz), Ampadu, Busio; Aramu, Henry (79′ Forte), Johnsen (57′ Kiyine). Allenatore: Zanetti
JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, de Ligt, Pellegrini (76′ Alex Sandro); Locatelli (87′ Soulé), Rabiot; Cuadrado, Dybala (12′ Jorge) (76′ Kean), Bernardeschi (76′ Bentancur); Morata. Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Paolo Valeri.