Alla Svizzera basta un gol di Embolo per battere il Camerun nel girone più difficile dei Mondiali

La Svizzera inizia i Mondiali battendo 1-0 il Camerun. Un gol di Embolo ha deciso l'incontro. Per i Leoni d'Africa è quasi una condanna, considerato che poi sfideranno Serbia e Brasile nel Girone G, il più duro di Qatar 2022. Brasile e Serbia si sfideranno stasera, nell'ultimo match della prima giornata della fase a gironi.
In campo ci sono italiani di oggi: Anguissa, Onana e di ieri e cioè ex Serie A come Shaqiri, Widmer e Freuler. Il primo tempo non è esaltante. La Svizzera prova a fare la partita, ma nemmeno per dieci minuti. Il Camerun inizia a palleggiare e prova a colpire con il suo 4-3-3. Anguissa smista, Choupo-Moting, letale con il Bayern, non riceve però tanti palloni. L'occasione migliore ce l'ha Toko Ekambi che se la divora. Il predominio territoriale è netto, ma non produce grossi pericoli per Sommer. Nel Camerun si mettono in evidenza Mbuemo e soprattutto il difensore di origini italiane Castelletto.

Nel secondo tempo la Svizzera, che è arrivata davanti all'Italia nel girone di Qualificazione, trova il gol sfruttando un errore della difesa camerunese. Shaqiri non è più quello di una volta, ma il talento non scompare. L'ex Inter riceve e mette in mezzo un pallone al bacio per Embolo che viene totalmente dimenticato dai due centrali camerunesi. Il gol è una stretta conseguenza. 1-0 Svizzera, ma il bomber non esulta. Lui è nato a Yaoundé la capitale del Camerun, e ha vissuto lì da bambino prima di emigrare con la famiglia in Svizzera.

La partita prosegue con il Camerun che cerca il gol del pari ma non crea praticamente nulla. Sono protagonisti invece Onana e Anguissa che evitano il raddoppio svizzero e tengono a galla la loro nazionale. Ma cambia poco. Perché con il passare del tempo la Svizzera diventa padrona totale dell'incontro e in pieno recupero va a un passo dal raddoppio con Seferovic. 1-0 pesantissimo per gli svizzeri che ora proveranno a conquistare l'ennesima qualificazione agli ottavi di finale.




