Sara Errani e Roberta Vinci vincono il torneo di doppio del Roland Garros

Per la prima volta una coppia italiana ha vinto il torneo di doppio del Roland Garros. Protagoniste di questa splendida impresa Sara Errani e Roberta Vinci. Sara, che domani giocherà la finale del torneo di singolare contro Maria Sharapova, e Roberta hanno sconfitto in tre set le russe Maria Kirilenko e Nadia Petrova. Rafael Nadal e Novak Djokovic disputeranno la finale del torneo maschile. Lo spagnolo ha vinto il derby con Ferrer, il numero uno ha sconfitto Federer tre set a zero.
Il trionfo di Sara e Roberta– Un altro grande traguardo raggiunto dalle tenniste italiane. Sara e Roberta sono le prime che trionfano in un torneo di doppio del Grande Slam. Dopo aver perso, sul filo, la finale agli Australian Open, furono battute dalle russe Kuznetsova e Zvonareva, Errani e Vinci, che prima del Roland Garros avevano vinto anche a Roma, oggi hanno sfidato un’altra coppia russa formata da Maria Kirilenko, eterna promessa mai sbocciata, e Nadia Petrova, in campo nel giorno del trentesimo compleanno. Le russe vincono il primo set, perchè sbagliano meno e perchè la Vinci sente troppo la tensione. Quando anche Roberta alza il suo livello di gioco per Kirilenko e Petrova non c’è scampo. Errani e Vinci si portano avanti per la prima volta nel quinto gioco del secondo set, in quel momento arriva la pioggia. Dopo la stop, Sara e Roberta vincono nove giochi su tredici! Domani, pioggia permettendo, Sara Errani cercherà di vincere anche il torneo di singolare, in finale affronterà la numero uno del mondo Maria Sharapova.
Nadal e Djokovic in finale – La pioggia vuole prendersi la scena al Roland Garros. La prima semifinale è stata interrotta per una cinquantina di minuti, la seconda è stata sospesa ancor prima di cominciare. Nei prossimi giorni la pioggia prenderà il sopravvento, si dice che la finale maschile potrebbe giocarsì di lunedì. Semifinali di lusso a Parigi. In campo i primi giocatori del mondo e il numero quattro del 2012, David Ferrer, che nel primo match della giornata ha sfidato l’amico Nadal. In pochi, o forse nessuno, davano chance a Ferrer, che prima di questo match aveva perso 15 volte su 19 con il re della terra rossa. David, sembra sicuro di sé in avvio, tiene senza problemi i primi due servizi e nel quarto game ha due palle break, non consecutive. Buttata al vento l’occasione il numero di Spagna cede in modo rapido e inaspettato a Rafa. Il sei volte vincitore del Roland Garros, comprese le difficoltà psicologiche dell’avversario, alza il suo livello di gioco e mette le mani sull’incontro. Dopo 40’ finisce il primo set. Sul 3-1 Nadal, nella seconda partita, arriva la pioggia che interrompe il match per una cinquantina di minuti. Il copione è lo stesso quando si riprende. Nadal chiude dopo un’ora e quarantasei minuti. Rafa disputerà la settima finale. Ferrer ha conquistato ‘solo’ cinque game. Non è stata bella e appassionante come la sfida dello scorso anno la seconda semifinale che hanno giocato Djokovic e Federer. Lo svizzero gioca bene, strappa più volte il servizio all’avversario, ma non riesce mai scappare. Così perde in volata i primi due set. Il terzo è quasi una formalità per Djokovic, che proverà a vincere per la prima volta il Roland Garros.