La Russia è medaglia d’oro nel pattinaggio di figura a squadre

La Russia domina la prima gara a squadre olimpica nella storia del pattinaggio di figura. Si è chiusa da poco con i programmi liberi di uomini, donne e coppie di danza la prima edizione della gara a squadre del pattinaggio di figura ai Giochi Olimpici di Sochi 2014 che ha visto trinofare la nazionale padrone di casa. In seconda posizione a ben dieci punti di distanza si è ritrovato il Canada. Terzi gli Stati Uniti d'America. L'Italia si posiziona al quarto gradino della classifica davanti al Giappone dimostrando un livello eccellente in tutte le discipline ad eccezione di quella maschile.
Protagonista assoluto è stato Evgeni Plushenko che era atteso da un'importante prova in virtù delle numerose polemiche che hanno preceduto la sua convocazione. Il veterano di San Pietroburgo non ha tradito le attese e ha incantato tutti con il suo programma libero. In seconda posizione conclude un ottimo Reynolds, l'unico atleta a proporre più di un quadruplo in giornata, anzi tre: quadruplo salchow, quadruplo toeloop in combinazione con triplo toeloop, quadruplo toeloop nella seconda metà del disco insieme ad altri quattro tripli compreso l'axel. Chiude il podio il giapponese Machida. Chiude l'azzurro Paul Bonifacio Parkinson che dopo la deludente prestazione di venerdì si conferma in fondo alla graduatoria.
Dopo il "Free man program" sono scese in pista le pattinatrici in gara nell'individuale femminile dove la russa Lipnitskaya si è ancora una volta riconfermata su un livello tecnico stellare. In seconda posizione l'americana Gracie Gold che ha portato a termine il programma libero perfetto includendo sette salti tripli e trottole di pregevole fattura. Prestazione esaltante per l'esordiente azzurra Valentina Marchei chiamata ad alternarsi con Carolina Kostner dopo il programma corto. Quarta la giapponese Suzuki.
Nel tardo pomeriggio si è concluso il torneo con la disciplina della danza che ha confermato la Russia al primo posto grazie alla bella prestazione della coppia Ililynkh/Katsalapov meritevoli del miglior punteggio personale. Ottima prova per la coppia italiana Guignard/Fabbri, quarti con 81.25.
CLASSIFICA FINALE – Team Event:
1. Russia 75
2. Canada 65
3. USA 60
4. Italia 52
5. Giappone 51