Olimpiadi Sochi, il treno olandese padrone dello speed skating

L'Olanda entra nella storia. Settima e ottava medaglia d'oro e vittoria nell'inseguimento a squadre di speed skating sia maschile che femminile. Jan Blokhuijs, Sven Kramer e Koen Verweij portano nel medagliere un altro alloro e li consacra come i veri padroni del ghiaccio di Sochi. La squadra coreana formata da Hyong Jun Joo, Cheol Min Kim e Seung Hoon Lee ha provato a difendersi ma nulla ha potuto contro lo strapotere oranje. Una gara bellissima con un'iniziale alternanza in testa, ma nella seconda parte della finale Kramer & co. prendono in mano la gara e realizzano il record mondiale con il tempo 3:37.71. Medaglia di bronzo per la Polonia. Canada per la prima volta nella storia fuori dal podio. Una debacle storica.
La finale per la medaglia d’oro del team-pursuit femminile ha visto protagoniste l'Olanda e la Polonia con le atlete oranje che hanno ammazzato la gara già nei primi giri. Marrit Leenstra, Jorien Ter Mors e Ireen Wust dominano l'ultimo atto di una campagna di Russia, a dir poco, perfetta. La rappresentativa polacca è la vera sorpresa dei Giochi, perchè pur non avendo le strutture presenti negli altri paesi hanno portato a casa un bronzo nel torneo maschile e un argento in quello femminile. Le atlete di casa Olga Graf, Yekaterina Lobysheva e Yuliya Skokova rimpinguano il medagliere con la medaglia di bronzo.
CLASSIFICA FINALE – Speed skating a squadre maschile:
1. Olanda
2. Corea del Sud
3. Polonia
CLASSIFICA FINALE – Speed skating a squadre femminile:
1. Olanda
2. Polonia
3. Russia