Olimpiadi Londra 2012, Marco Aurelio Fontana vince il bronzo nella Mountain Bike

Fantastica impresa per Marco Aurelio Fontana, che vince la prima medaglia italiana nella categoria mountain bike del ciclismo. Il bronzo del 28enne di Giussano è stato conquistato al termine di una gara dove è accaduto praticamente di tutto, tra cui, a pochi metri dal traguardo, la perdita della sella, che ha costretto l’Azzurro a smettere di lottare per oro e argento per difendere il bronzo.
Partito subito forte, Fontana è stato nel gruppo di testa fin dall'inizio, quando si è subito staccato ed ha formato gruppo a parte con il ceco Jaroslav Kulhavý, lo svizzero Nino Schurter, il sudafricano Burry Stander e lo spagnolo José Antonio Hermida. Ma a due giri dalla fine, il gruppo-podio si è delineato, con Stander ed Hermida staccati di oltre venti secondi ed una corsa a tre per l'oro. Fontana era riuscito anche a conquistare la testa del mini-gruppo, ma Kulhavý ha subito effettuato il sorpasso. A poche centinaia di metri dal traguardo, quando tutto lasciava credere che i tre avrebbero dato battaglia con uno sprint finale per conquistare l'oro, ecco la beffa: cade il sellino di Marco Aurelio Fontana, che deve decelerare lasciando a Kulhavý e Schurter la corsa finale. Anzi, l'italiano per pochissimo non perde anche il bronzo: il vantaggio di 20 secondi si è assottigliato fino a 4 secondi, davvero questione di pochissimo. Ma in queste condizioni, è una medaglia che vale tantissimo, ed è la ventisettesima italiana.