Olimpiadi 2016, la Francia assicura un lavoro ai propri atleti

E' abissale la differenza tra gli ingaggi di calciatori, giocatori di basket, ecc e gli atleti che puntano alla conquista di medaglie olimpiche in discipline più o meno popolari anche dal punto di vista mediatico. E' difficile dunque per gli sportivi che sostengono in molti casi allenamenti quotidiani durissimi, riuscire a sostenersi e a far convivere la passione per determinate pratiche sportive e la necessità di sostenere se stessi e la propria famiglia. A tal proposito la Francia con un'iniziativa all'avanguardia ha deciso di scendere in campo in favore di questi atleti garantendo loro un lavoro. Il tutto nasce da un progetto in collaborazione tra una serie di aziende, con il ministero dello Sport e l'Istituto nazionale dello Sport francese con la benedizione ovviamente del presidente della Repubblica Hollande.
La Francia scende in campo per aiutare gli atleti olimpici
Ed è stato proprio la più alta carica transalpina a presenziare la cerimonia in cui il progetto è stato varato ufficialmente. Addirittura cento i contratti di lavoro concretizzati da parte di 40 aziende che hanno deciso di assumere atleti francesi che prenderanno parte alle Olimpiadi di Rio 2016. Questi ultimi potranno dunque svolgere un lavoro ovviamente compatibile con gli allenamenti e la preparazione per la prossima rassegna olimpica con la possibilità di ripagare le aziende stesse in termini di pubblicità. All'Equipe il sottosegretario allo Sport transalpino Thierry Braillard ha dichiarato soddisfatto: "Molti atleti vivono addirittura sotto la soglia di povertà, ma abbiamo spedito i loro curriculum e c’è stata una bella risposta da parte delle aziende". Per ora ben 91 atleti hanno trovato una sistemazione professionale e potranno giovare di uno stipendio minimo vicino ai 1500 euro, che possa permettere loro di vivere e allenarsi nel migliore dei modi garantendo una maggiore serenità che non potrà che non giovare ai risultati sportivi. Un esempio su tutti è quello di François Pervis, 4 volte campione iridato di ciclismo su pista, assunto da Easybike.