Mondiali nuoto: Quadarella da urlo, è argento nella finale degli 800 stile libero
Altra medaglia, altra prestazione da incorniciare, altra soddisfazione per Simona Quadarella che oggi ai Mondiali di Nuoto in vasca corta ad Hangzhou ha conquistato la medaglia d'argento con un prestigioso secondo tempo. Sugli 800 in stile libero, Simona è arrivata alle spalle della favorita indiscussa alla vigilia, la cinese Jianjiahe Wang (8'04″7), bronzo per l'americana Smith.

Finale da urlo, vale l'argento
Simona non si era di certo qualificata con il miglior tempo, e si è dovuta superare per conquistare il podio. E così è stato, con 800 metri da vera fuoriclasse e una prestazione maiuscola con cui ha sbriciolato letteralmente il personale con uno straordinario 8’08″03.
Pronostico confermato
In finale si era dimostrata irraggiungibile un giovanissimo talento cinese, Wang Jianjiahe, sedici anni appena compiuti, grazie ai tempi di qualifica. Proprio lei ha vinto la medaglia d'oro. La ragazzina cinese ha nuotato in 8’04″75 dopo essere arrivata col miglior tempo assoluto, 8.07"59, cinque secondi meno di tutte le altre. Tra cui Simona, la cui distanza preferita è sempre stata in realtà quella più lunga dei 1500, che ai mondiali in vasca corta non è prevista.
Ma la finale ha avuto l'effetto sperato: malgrado le 31 virate, anziché le canoniche 15 della vasca lunga – e la virata non è mai stato un suo punto di forza – la Quadarella si è confermata da medaglia iridata con una prestazione a dir poco perfetta.
Panziera quinta nei 200 dorso
Solo quinto posto per Margherita Panziera nella finale nei 200 dorso femminili ai mondiali in vasca corta: la primatista italiana ha chiuso col tempo di 2'02"50 alle spalle dell'ungherese Katinka Hosszu, 2'01"99. L'oro è andato alla statunitense Lisa Bratton.
Orsini, nuovo primato nei 100 misti
Notizie positive anche dalla vasca maschile con il nuovo record italiano per Marco Orsi nei 100 misti. L'azzurro si è qualificato alla finale vincendo la sua batteria con il crono di 51"42 migliorandosi di 15 centesimi, davanti allo statunitense Michael Andrew, 51"44. Orsi ha realizzato il secondo tempo assoluto in vista della finale alle spalle del russo Kliment Kolesnikov.