Italia-Irlanda 22-15, si chiude con una vittoria il ‘Sei Nazioni’ 2013

Si chiude alla grande il ‘Sei Nazioni 2013’ degli azzurri, che oggi all’Olimpico hanno battuto per 22 a 15 l’Irlanda. È la prima volta che l’Italia vince in questo torneo contro i verdi, che hanno trionfato per l’ultima volta nel 2009. Orquera ha regalato quattordici punti agli azzurri. Di Venditti l’unica meta del match. L’Italia, che non vinceva due match nella stessa edizione da sei anni, chiuderà almeno al quarto posto. Mai gli azzurri erano andati così bene. Galles e Inghilterra si giocano il titolo nello scontro diretto.
Italia – Irlanda 22 – 15 – L’Irlanda parte meglio e al 6’ passa in vantaggio con Jackson, l’unico irlandese che festeggerà all’Olimpico. Sei minuti più tardi Orquera per la prima volta centra i pali. Gli azzurri, sostenuti da un pubblico straordinario allungano grazie ad Orquera e Garcia. Il finale di tempo è tranquillo. Ma si sa quando gli azzurri abbassano la guardia subiscono sempre. Jackson al 39’ porta i verdi a tre punti. Al 10’ della ripresa c’è la meta di Venditti, che di fatto decide il match. Orquera trasforma e l’Italia si porta sul 16 a 6. La partita sembra finita, ma gli azzurri commettono un paio di errori e rimettono in gioco gli avversari, che recuperano nove punti in pochi minuti. Al 64’ Lo Cicero lascia il campo. Il capitano saluta la maglia azzurra. Nel finale l’Italia soffre, ma quando Orquera centra ancora i pali si capisce che il match è degli azzurri. Per la prima volta dopo sei anni l’Italia vince due partite nella stessa edizione del ‘Sei Nazioni’.
Galles – Inghilterra – Tra poco al ‘Millenium Stadium’ scenderanno in campo Galles ed Inghilterra, che si giocheranno il trofeo. Il Galles per bissare il successo del 2012 deve vincere con otto punti di vantaggio. L’Inghilterra, che ha una squadra giovanissima, se dovesse vincere conquisterà il titolo e farà il Grande Slam. A ‘Saint Denis’ con Francia – Scozia si chiuderà il ‘Sei Nazioni 2013’. I padroni di casa, che ancora non hanno vinto un incontro, se batteranno con un largo scarto gli scozzesi potrebbero regalare il terzo posto all’Italia.
Ecco il tabellino di Italia – Irlanda:
Italia: Masi (65’ Benvenuti); Venditti, Canale, Garcia, Mc Lean; Orquera, Gori (74’ Botes); Parisse, Favaro (57’ Derbyshire), Zanni; Furno (57’ Minto), Geldenhuys (64’ Pavanello); Cittadini (74’ De Marchi), Ghiraldini (74’ Giazzon), Lo Cicero (64’ Rizzo). All. Brunel
Irlanda: Kearney; Gilroy, O’Driscoll, Marshall (24’ Madigan), Earls (24’ Fitzgerald, 36’ Henderson); Jackson, Murray; Heaslip, O’Brien, O’Mahony; Ryan (79’ Marshall), Mc Carthy (64’ Toner); Ross (64’ Archer), Rory Best (68’ Cronin), Healy (68’ Kilcoyne). All. Kindey
Marcatori: 6’ Jackson, 12’ Orquera, 21’ Orquera, 35’ Garcia, 39’ Jackson; 50’ Venditti, 51’ Orquera, 53’ Jackson, 57’ Jackson, 65’ Jackson, 70’ Orquera, 80’ Orquera.