Nel nuovo circuito di Madrid spunta la curva più folle del Mondiale F1: il video è impressionante

Il Gran Premio di Madrid farà il suo debutto nel calendario di Formula 1 a partire dal 2026, assicurando alla Spagna una tappa nel Mondiale anche in vista della possibile uscita di scena del circuito di Montmeló, il cui contratto scade proprio in quell’anno. Mentre Barcellona tratta con Liberty Media per restare in calendario (magari alternandosi con Madrid, come avverrà per Imola e Spa) gli organizzatori della nuova tappa nella capitale spagnola hanno già svelato i primi dettagli del tracciato.
Il circuito si svilupperà attorno all’IFEMA, nel nord-est della città, e avrà un layout composto da 22 curve. Il tempo sul giro, secondo le prime simulazioni, si aggirerà attorno a 1 minuto e 34 secondi. Ma il vero punto focale del progetto è la curva numero 12: una curva sopraelevata battezzata "La Monumental", che promette di diventare una delle più iconiche della Formula 1.
Lunga 547 metri, larga 12 metri, e con una pendenza del 24%, La Monumental sarà la curva più estrema del calendario. "Neanche Zandvoort si avvicina a tale pendenza, dato che l’ultima curva è di circa il 15%", sottolineano gli organizzatori. L’arena potrà ospitare fino a 45.000 spettatori grazie alle tribune che verranno installate per non perdere nemmeno un istante di questo tratto mozzafiato. La curva ricorda per forma e dinamica le curve 2, 3 e 4 di Sochi o la celebre curva 8 dell'Istanbul Park, ma con caratteristiche ancora più estreme.
Il debutto è previsto per maggio 2026, data entro cui il tracciato dovrà essere completato. I lavori partiranno a breve, come stabilito dal contratto. Nel frattempo, sui social è già apparso un video simulato del giro completo, che mostra l’intero layout e la spettacolarità della pista con punti molto tecnici (soprattutto la sequenza di curve che precede il passaggio nel primo dei due tunnel presenti) che si alternano a tratti velocissimi. In particolare, colpisce l'impressionante inclinazione de La Monumental, che ha già conquistato l’attenzione degli appassionati: "curva più folle del Circus" è l’etichetta che le è stata affibbiata ancor prima del debutto ufficiale. Ancor prima della presentazione ufficiale dunque il circuito di Madrid ha già iniziato a scrivere la sua storia nel Mondiale di Formula 1.