Quanto è costato a Marc Marquez tornare al top in MotoGP: la cifra a cui ha rinunciato è pazzesca

A cinque anni di distanza dal grave incidente che ha di fatto interrotto il suo dominio, Marc Marquez è definitivamente tornato al top della MotoGP (dominando i primi due weekend di gara di questo 2025 in Thailandia e Argentina) e a lottare per ottenere quel nono titolo iridato che gli consentirebbe di raggiungere quanto fatto in carriera dallo storico rivale Valentino Rossi. Dopo aver superato il lungo calvario tra infortuni e interventi chirurgici, lo spagnolo ha dovuto separarsi, a malincuore, da quella Honda con cui aveva fin lì condiviso gioie e dolori per avere una moto che gli garantisse nel breve/medio periodo di tornare a lottare per l'unica cosa che conta per un campionissimo come lui, cioè il titolo mondiale.
Inevitabile a quel punto il passaggio in Ducati, costruttore che nel frattempo era diventato dominante nella classe regina, dovendo dimostrare però dapprima nel team clienti Gresini di meritarsi quel posto nella squadra Factory che, battendo la concorrenza del campione in carica Jorge Martin, si è guadagnato per il campionato attualmente in corso che dopo due round lo vede in testa alla classifica iridata con quattro vittorie in altrettante corse (tra sprint race e gare lunghe). Un cammino non semplice dunque per il classe '93 di Cervera che in questo periodo, per rincorrere il suo sogno di tornare al top della MotoGP, si è trovato anche a dover sacrificare ingenti introiti.

Pur di passare al team Gresini per la scorsa stagione, infatti, Marc Marquez ha rinunciato non solo all'ultimo anno di contratto con la Honda che gli avrebbe fruttato 25 milioni di euro (lordi) contro i circa 5 milioni percepiti nella squadra di Faenza ma anche, secondo quanto rivelato dal quotidiano spagnolo AS e confermato da diverse fonti ben informate, ad un prolungamento quadriennale che manteneva invariato lo stipendio proposto dalla casa giapponese per cercare di dissuaderlo dall'andare via.
Di fatto dunque, a conti fatti, pur di passare in Ducati e avere le chance di tornare al vertice della MotoGP, Marc Marquez ha rinunciato a 125 milioni di euro sicuri. Una cifra resa ancora più pazzesca se si considera che, con il passaggio nel team Factory della casa di Borgo Panigale, lo spagnolo ha dovuto rinunciare anche ai tantissimi soldi che ogni anno gli garantiva lo sponsor Red Bull (abbandonato all'inizio di questa stagione perché in conflitto d'interessi con quello della squadra che tra i propri main sponsor ha l'altro marchio di bevande energetiche Monster Energy).

A confermare l'elevato sacrificio economico fatto da Marc Marquez nel momento in cui ha deciso di lasciare la Honda, è stato il General Manager di Ducati Corse, nonché padre delle dominanti Desmosedici, Gigi Dall'Igna che interrogato da AS sulla vicenda ha risposto: "Sì, ero a conoscenza di quelle cifre, ma per chi vuole vincere, i soldi non dovrebbero essere un problema. Se vuoi vincere, devi rinunciare a tante cose, a volte anche ai soldi" ha infatti detto l'ingegnere veneto che chiosando, riguardo agli oltre 125 milioni a cui ha rinunciato Marc Marquez pur di provare a tornare al top, tra il serio e il faceto ha ammesso che "anche se sono un bel po' di soldi".