video suggerito
video suggerito

Come è stata girata la serie Adolescence: “Alcuni episodi sono stati rifatti più di 10 volte”

Netflix ha soddisfatto la curiosità dei fan di Adolescence. La società di streaming ha fatto sapere come sono stati girati gli episodi, rivelando il dietro le quinte della miniserie di successo.
A cura di Eleonora di Nonno
172 CONDIVISIONI
Immagine

Il successo di Adolescence non accenna a fermarsi. Se per giorni il dibattito è stato incentrato sulle tematiche, adesso in molti si chiedono come sia stata girata tecnicamente la miniserie britannica. A colpire, infatti, è stato l'uso del piano sequenza, cioè una ripresa che si svolge senza tagli o interruzioni. A soddisfare la curiosità degli spettatori è stata Netflix, che su Instagram ha pubblicato un post accompagnati dalla didascalia "tutte le cose che volevate sapere su Adolescence".

Netflix spiega come è stata girata la miniserie Adolescence

Il primo dubbio che scioglie Netflix è sul numero di riprese per gli episodi. Il primo è stato girato due volte, il secondo tredici, il terzo undici e il quarto sedici: "Alcune riprese sono state interrotte e ricominciate, quindi alcuni episodi hanno avuto molto più di 10 take". La piattaforma streaming, poi, assicura che ogni puntata è stata girata in un'unica ripresa: "Se non vedete giunture è perché non ce ne sono. Ogni episodio è stato realmente girato in tempo reale in un'unica ripresa continua. Promesso!" Viene chiarito, poi, il numero di figuranti nella scuola. Trecentoventi adolescenti interpretavano gli studenti, cinquanta adulti nei ruoli di insegnanti, clienti e genitori: "Tutti dovevano essere esattamente nel posto giusto e al momento giusto".

Netflix sulla serie Adolescence: "Nessuna pressione durante le riprese"

Se qualcuno dimenticava le battute o sbagliava qualcosa non era un grosso problema. "Dipendeva dall'entità dell'errore. In alcuni casi hanno continuato a girare – aggiunge Netflix – Mentre in altri le riprese sono state completamente interrotte e ricominciate. Nessuna pressione". Per evitare che la troupe comparisse nell'inquadratura è stata messa a punto una "coreografia" per pianificare le varie posizioni:

A volte era necessario che alcuni membri della troupe rimanessero nell'inquadratura. In questi casi, venivano vestiti in costume per mimetizzarsi con gli altri e fungere da comparse nella scena.

I segmenti della sceneggiatura sono stati provati girono dopo giorno, fino a eseguire prove complete a fine settimana.

172 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views