video suggerito
video suggerito

Tapiro a Giorgia per il sesto posto a Sanremo: “La mia vittoria è l’affetto del pubblico. Olly ha meritato”

Valerio Staffelli ha raggiunto Giorgia per consegnarle il Tapiro D’oro, il primo della sua carriera, per il sesto posto in classifica al Festival di Sanremo 2025. “Se mi aspettavo di vincere? Non proprio. La vittoria è l’affetto del pubblico”, ha spiegato la cantante.
A cura di Elisabetta Murina
790 CONDIVISIONI
Immagine

Tapiro di Striscia la notizia a Giorgia per il suo sesto posto al Festival di Sanremo 2025. Valerio Staffelli ha fermato la cantante per consegnarle l'ambito premio, il primo nella sua carriera. Alla 75esima edizione della kermesse ha partecipato con il brano La cura per me, secondo molti favorito alla vittoria, ma escluso dal podio e dalla top five nella serata finale.

Le parole di Giorgia sul sesto posto a Sanremo

"Si aspettava di vincere?", ha chiesto l'inviato di Striscia la Notizia a Giorgia. Con il suo brano, la cantante è stata per tutta la settimana del Festival una delle favorite alla vittoria, ma nella serata finale si è classificata solo al sesto posto. È stato suo (e di Annalisa), però, il primo posto nella serata delle cover con il brano Sky Fall. "Proprio vincere magari no. La mia vittoria è aver fatto una canzone che piacesse al pubblico, arrivare alla gente. Dopo trent’anni di carriera ricevere ancora questo affetto è una vittoria. E comunque Olly ha meritato", ha risposto la cantante tenendo tra le mani il suo primo Tapiro d'oro. Il servizio completo andrà in onda lunedì 17 febbraio nel corso della puntata, dalle ore 20.35 su Canale 5.

Cosa ha detto Giorgia sull'assenza di donne in top 5 a Sanremo

Ospite di Domenica In Speciale Sanremo, nella puntata di domenica 16 febbraio, la cantante aveva commentato il fatto che nei primi cinque posti in classifica non ci fosse nemmeno una donna: "Noi siamo tanto unite, abbiamo capito che quando va bene qualcosa a una, è un bene per tutte. Il successo di una è il successo di un'altra, mette in moto dinamiche importanti. C'è tanta serietà e onestà rispetto al nostro lavoro. C'è un senso di solidarietà. Deve passare di più questo messaggio che non è tanto chiaro". E poi aveva aggiunto: "Arriveremo ad un punto in cui non si deve più notare se c'è o non c'è una donna. Se dobbiamo sottolinearlo, il problema c'è. La normalità sarà non stupirsi più. Bisogna lavorare sulla mentalità dei piccoli".

790 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views