Pino Insegno confermato a Reazione a Catena, la data di partenza e come cambierà il format

L'estate di Rai1 sarà ancora nel segno di Reazione a Catena. Il game show ritornerà con la diciannovesima edizione e a condurlo ci sarà di nuovo Pino Insegno. Il presentatore sarà al timone del programma pomeridiano di Rai1 per la sesta volta, dopo le quattro edizioni consecutive dal 2010 al 2013 e il ritorno nella scorsa stagione.
Il programma si avvicenderà ancora una volta con L'Eredità di Marco Liorni, che anche quest'anno ha confermato la leadership di Rai1 nello spazio del preserale. La data di inizio di Reazione a Catena, stando a quanto riportato dal settimanale oggi, sarà quella di domenica 8 giugno, con Pino Insegno chiamato a invertire la rotta degli ascolti rispetto alla scorsa stagione quando, anche a causa della concomitanza di eventi sportivi particolari come le Olimpiadi di Parigi, che avevano alterato la normale programmazione e proposto eventi di rilievo in contemporanea alla messa in onda del programma, aveva sofferto rispetto a quanto fatto con l'edizione precedente.
I cambiamenti di Reazione a Catena
Stando a quanto emerge da indiscrezioni, il programma potrebbe essere anche sottoposto ad alcune modifiche rispetto alla scorsa edizione, con l'introduzione di alcune novità finalizzate a incidere sulla trasmissione che, tuttavia, non dovrebbe essere toccata sui giochi finali che restano i più popolari e riconoscibili, L'intesa vincente su tutti. Rispetto a questo emergeranno sicuramente dettagli più definiti nelle prossime settimane, quando ci si avvicinerà alla messa in onda della nuova edizione e al lancio dei palinsesti Rai per l'estate.
La chiusura di Reazione a Catena alla fine dell'estate
Lo stesso settimanale Oggi parla di un'edizione di Reazione a Catena "dimezzata", sottolineando una chiusura di stagione prevista per settembre/ottobre. Il senso del dimezzamento sta nella differenza con quanto accaduto nel 2023, quando Reazione a Catena, allora condotto da Marco Liorni, si era allungato sino a dicembre in attesa che si risolvesse il mistero sul nome alla conduzione de L'Eredità, ruolo per il quale al tempo i principali candidati erano proprio Liorni e Insegno.