379 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Mellone, direttore daytime Rai: “Matano ha le sue fragilità, prima di iniziare La Vita in Diretta si agitava”

Angelo Mellone, direttore dell’intrattenimento daytime Rai, si è complimentato con Alberto Matano per la stagione de La Vita in Diretta, ormai in chiusura prima del ritorno autunnale. Nell’elogio, però, non è mancato il ricordo di qualche aneddoto in cui è descritta anche la fragilità del giornalista.
A cura di Ilaria Costabile
379 CONDIVISIONI
Immagine

La Vita in Diretta è da sempre uno dei programmi più seguiti del pomeriggio di Rai1 e con l'arrivo di Alberto Matano l'andamento della trasmissione è anche migliorato. Eppure, nonostante gli anni da mezzobusto del Tg1, il giornalista pare abbia avuto dei momenti di insicurezza nell'affrontare questa sfida, come raccontato da Angelo Mellone, il direttore dell'intrattenimento daytime Rai, ospite proprio della puntata.

Il racconto di Angelo Mellone su Alberto Matano

Tra gli ospiti della puntata andata in onda nel pomeriggio di mercoledì 29 maggio, c'era anche Alessandra Celentano, famosa per la sua severità e il rigore che la contraddistingue, ed è proprio a queste sue doti che il direttore dell'intrattenimento Rai, Mellone, si appella facendo riferimento alla prossima stagione tv:

Ho una proposta per Alessandra Celentano. Cortesemente se a settembre ti prendi un paio di settimane, così facciamo un po’ di addestramento conduttori. Mi aiuti così a metterli un po’ in riga perché sono un po’ discoli. Però pur essendo discoli, tutti poi con le loro grandi personalità, celebriamo oggi, con due giorni di anticipo, una grande stagione televisiva. E siamo qui con il padrone di casa de La Vita In Diretta… a proposito, adesso dì che non te l’avevo detto… Perché dovete sapere una cosa.

Ed è proprio in questo frangente che Angelo Mellone racconta un aneddoto che riguarda Alberto Matano e la conduzione de La Vita in Diretta, di cui è ormai al timone da qualche anno, ma che rappresenta sempre una nuova sfida. Il giornalista pare non abbia nascosto anche una certa agitazione, preoccupandosi dell'andamento del programma, come racconta proprio il responsabile del daytime:

Matano è un ragazzone, ma ogni tanto ha anche le sue fragilità, ha il suo cuore tenero e il bambino dentro. E devo dire che a settembre si agitava. Io quando lo vedevo agitarsi gli ho detto ‘tranquillo che farai ancora meglio dell’anno scorso’. Così è accaduto e quindi tanti applausi per com’è andata, complimenti a te e alla tua squadra. Quindi davvero complimenti, perché è stata un’annata bellissima. Buona continuazione a tutti voi.

Gli ascolti de La Vita in Diretta

Come confermato anche da Mellone, infatti, La Vita in Diretta si è dimostrata anche quest'anno leader in termini di ascolti nella fascia pomeridiana, raggiungendo punte di share anche piuttosto alte, anche del 20%, che rivelano quanto il programma sia seguito dal pubblico, che lo premia per il giusto equilibrio tra informazione e intrattenimento. Diversamente, invece, da Pomeriggio 5 che si aggira attorno al 14% di share, una media decisamente più bassa dell'ammiraglia Rai.

379 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views